Problema su un prisma retto: classe III

Daniy07
Nn riesco a risolvere questo problem : Il trapezio isoscele è la base di un prisma retto alto 25 cm e avente il volume di 2250cm cubi . calcola l'area della superficie tot del prisma .

DATI Trap.

h =12 cm

b mag=11/4 b min

Risultato= 1180cm quad.

Risposte
Daniy07
fa lo stesso nike tranqui

nike931
Sergio hai ragione italia verrai aiutata + se invece di scongiurare e disturbare nei topic degli altri ne crei uno tuo e aspetti con pazienza un aiuto credimi kiss ecc va bene ma no vi voglio bene vi amo davvero non entra nel contesto ;-D

Daniy07
cmq sono disperato li devo porta domani i problemi pleaseeeeeeee a tuttiiiiiiiiiiiii :cry:
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP :!: :!: :!: :!:

Daniy07
Help raga aiutatemi so inkasinato Helppppppppp

Daniy07
up up aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Steven11
Usa le formule inverse del trapezio.

Daniy07
cioè??
quali??

Sk_Anonymous
Ma faceva così schifo la mia soluzione? :?

Sk_Anonymous
Vorrà dire che NON diventerò mai docente di matematica alle medie. Non sono tagliato per l'insegnamento, si vede. :(

Daniy07
raga cmq so stupido io nn avevo calcolato l'area di base come dato del trapezio XD loooooooooool scusate

Daniy07
matt fa contoo ke io nn le ho ancora fatte le equazioni cmq grz sergio e grz pure a te matt io stacco ciao

quanquo1
Basterà trovare il perimetro della base e moltiplicarlo per l'altezza della forma, e così trovi l'aerea laterale.
Poi ti trovi l'area di base facendo: $(b1+b2) x h /2$

quanquo1
Ho sbagliato a digitare, il fratto 2 si riferiva al risultato totale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.