Problema rotazione trapezio rettangolo
Ciao, non riesco a risolvere un problema di geometria solida di terza media. Mi date una mano?
Un trapezio rettangolo ha il permetro di 264cm e le misure del lato obliquo e della sua proiezione sulla base maggiore rispettivamente di 80cm e 64cm; calcola l'area del trapezio. Supponi poi di far ruotare di 360° il trapezio attorno alla base maggiore; calcola l'area della superficie totale e il volume del solido ottenuto. (Area: 3264cm2; Area totale: 9600pigreco cm2; Volume: 132096pigreco cm3).
Ho fatto:
Dati:
2p = 264
l = 80cm
B-b = 64cm
264 - 80 - 64 = 120
120 : 2 = 60 (b)
60 + 64 = 124 (B)
Pitagora: Radice di 80alla seconda meno 64alla seconda = 48 (h)
(B+b)x h : 2 = 4416
Dove sbaglio?
Grazie
Un trapezio rettangolo ha il permetro di 264cm e le misure del lato obliquo e della sua proiezione sulla base maggiore rispettivamente di 80cm e 64cm; calcola l'area del trapezio. Supponi poi di far ruotare di 360° il trapezio attorno alla base maggiore; calcola l'area della superficie totale e il volume del solido ottenuto. (Area: 3264cm2; Area totale: 9600pigreco cm2; Volume: 132096pigreco cm3).
Ho fatto:
Dati:
2p = 264
l = 80cm
B-b = 64cm
264 - 80 - 64 = 120
120 : 2 = 60 (b)
60 + 64 = 124 (B)
Pitagora: Radice di 80alla seconda meno 64alla seconda = 48 (h)
(B+b)x h : 2 = 4416
Dove sbaglio?
Grazie
Risposte
L'errore sta nel passaggio
Infatti facendo $2p - l - (B-b)$ non ottieni $2b$, bensì $2b+h$ (basta un disegno per rendersene conto)
Quindi prima di tutto dovresti trovare l'altezza con il teorema di Pitagora, e poi calcolarti le basi di conseguenza.
"Marlaclo":
264 - 80 - 64 = 120
120 : 2 = 60 (b)
Infatti facendo $2p - l - (B-b)$ non ottieni $2b$, bensì $2b+h$ (basta un disegno per rendersene conto)
Quindi prima di tutto dovresti trovare l'altezza con il teorema di Pitagora, e poi calcolarti le basi di conseguenza.
Ok, grazie.