PROBLEMA GEOMETRIA URGENTE!!!
Ciao! avrei bisogno di aiuto per risolvere questo problema
un bicchiere di vetro ha forma di prisma a base quadrata . Le sue pareti sono spesse 3mm ,mentre lo spigolo di base misura esternamente 5cm e l'altezza misura 11cm.Calcola il peso e la capacità (risultato 169,62g ;207,152ml)
un bicchiere di vetro ha forma di prisma a base quadrata . Le sue pareti sono spesse 3mm ,mentre lo spigolo di base misura esternamente 5cm e l'altezza misura 11cm.Calcola il peso e la capacità (risultato 169,62g ;207,152ml)
Risposte
Ciao,
Prova a ricontrollare il testo.
Manca qualche dato.
Saluti
Prova a ricontrollare il testo.
Manca qualche dato.
Saluti
Ciao!
Per calcolare il volume procedi così:
Siccome il testo dice che il bicchiere ha uno spessore di 3mm significa che la base del parallelepipedo da considerare non è 5cm ma 4,4cm.
Per fare questo calcolo basta che disegni un quadrato dentro l'altro: il quadrato esterno rappresenta il perimetro esterno del bicchiere (quindi spessore del vetro compreso), quello interno rappresenta l'area che devi utilizzare per calcolare il volume. Quindi ai 5 cm di lato del quadrato esterno devi sottrarre i 3mm di vetro che sono a sinistra e i 3mm che sono a destra.
Per fare questo calcolo devi portare i mm in cm: 3mm = 0,3 cm
Quindi il lato del quadrato interno misura 5cm - 0,3cm - 0,3cm = 4,4 cm
Per calcolare l'altezza del parallelepipedo invece, devi fare l'altezza esterna del bicchiere (11cm) e sottrarci i 3 mm che sono solo alla base del bicchiere. L'altezza è quindi pari a 11cm - 0,3cm = 10,7 cm.
Ora calcoli il volume che è area del quadrato per l'altezza che abbiamo calcolato prima. V = 4,4 x 4,4 x 10,7 = 207,152 ml
Per calcolare il peso del bicchiere ti serve sapere il peso specifico (che nel testo della richiesta non hai riportato), quindi ricontrolla il testo.
Comunque il peso si calcola come il prodotto tra il volume e il peso specifico P = V x Ps
Spero di esserti stata d'aiuto!
Per calcolare il volume procedi così:
Siccome il testo dice che il bicchiere ha uno spessore di 3mm significa che la base del parallelepipedo da considerare non è 5cm ma 4,4cm.
Per fare questo calcolo basta che disegni un quadrato dentro l'altro: il quadrato esterno rappresenta il perimetro esterno del bicchiere (quindi spessore del vetro compreso), quello interno rappresenta l'area che devi utilizzare per calcolare il volume. Quindi ai 5 cm di lato del quadrato esterno devi sottrarre i 3mm di vetro che sono a sinistra e i 3mm che sono a destra.
Per fare questo calcolo devi portare i mm in cm: 3mm = 0,3 cm
Quindi il lato del quadrato interno misura 5cm - 0,3cm - 0,3cm = 4,4 cm
Per calcolare l'altezza del parallelepipedo invece, devi fare l'altezza esterna del bicchiere (11cm) e sottrarci i 3 mm che sono solo alla base del bicchiere. L'altezza è quindi pari a 11cm - 0,3cm = 10,7 cm.
Ora calcoli il volume che è area del quadrato per l'altezza che abbiamo calcolato prima. V = 4,4 x 4,4 x 10,7 = 207,152 ml
Per calcolare il peso del bicchiere ti serve sapere il peso specifico (che nel testo della richiesta non hai riportato), quindi ricontrolla il testo.
Comunque il peso si calcola come il prodotto tra il volume e il peso specifico P = V x Ps
Spero di esserti stata d'aiuto!