Problema geometria con la similitudine e le sue applicazioni
La diagonale maggiore BD di un romdo ABCD misura 6 cm e quella minore AC misura 3,2 cm.Una parallela alla diagonale minore interseca quella maggiore in un punto distante 2,4 cm da D e divide il rombo in due parti.Calcola il rapporto tra l'area della parte minore e quella della maggiore
seconda media
qualcuno mi può aiutare ad impostarlo? grazie
seconda media
qualcuno mi può aiutare ad impostarlo? grazie
Risposte
il triangolo ACD (metà rombo) ha base 3.2 cm e altezza 3 cm. il triangolo simille che si viene a formare con vertice D ha altezza 2.4 cm e dunque ha anche i lati in rapporto $2.4/3$ rispetto ad ACD. è chiaro?
quindi per trovare i lati in rapporto devo prima trovare AD? per adesso ho trovato l'area del triangolo ACD e mi trovo 4,8 cmquadrati
il lato AD non è necessario. è la base del triangolo più piccolo di vertice D che è in quel rapporto con AC.
grazie grazie
prego.
ma cm si fa sto problema? (SIMILITUDINE) TRIANGOLO RETTANGOLO
AB=30CM
BC=40CM
A'C'=60CM
AC=?
P'=(a'B'c')
AB=30CM
BC=40CM
A'C'=60CM
AC=?
P'=(a'B'c')
Potresti per favore essere più chiaro/a nell'esposizione del problema?
Inoltre dovresti mettere (come da regolamento) qualche tentativo di risoluzione.
Inoltre dovresti mettere (come da regolamento) qualche tentativo di risoluzione.
COMANDO:i triangoli dati nei seguenti esercizi sono simili. in base ai dati calcola qnt rikiesto
CI SONO 2 TRIANGOLI RETTANGOLI SIMILI: ABC E A'B'C'
AB=30CM
BC=40CM
A'C'=60CM
AC=?
P'(A'B'C')=?
CI SONO 2 TRIANGOLI RETTANGOLI SIMILI: ABC E A'B'C'
AB=30CM
BC=40CM
A'C'=60CM
AC=?
P'(A'B'C')=?
IL RISULTATO è 144CM (QUESTO è TT QLL KE SO)
Prima di tutto dobbiamo calcolare AC usando il teorema di Pitagora, solo che dovremmo sapere qual è l'angolo retto del triangolo.
PS. Ti consiglio di non usare troppo il maiuscolo nei tuoi messaggi.
PS. Ti consiglio di non usare troppo il maiuscolo nei tuoi messaggi.
ma nn lo so qual è l'angolo retto del triangolo i dati sn quelli vvb nn fa nnt,io co la geometria so negataaaaaaaaaaaaa
Dunque, suppongo (solo perché è la situazione più semplice) che l'angolo retto sia quello in B, allora AC è l'ipotenusa.
Se i cateti misurano $30cm$ e $40cm$, allora AC misura $50cm$ (è una terna pitagorica).
Dato che i due triangoli sono simili, i rapporti tra i lati corrispondenti devono essere costanti.
Siccome conosciamo sia AC che A'C', possiamo calcolare i due lati rimanenti con le seguenti proporzioni:
$A'B':AB=A'C':AC$
$C'B':CB=A'C':AC$
Infine si calcola il perimetro facendo $A'B'+A'C'+C'B'$
Effettivamente il risultato viene proprio di $144cm$.
Se i cateti misurano $30cm$ e $40cm$, allora AC misura $50cm$ (è una terna pitagorica).
Dato che i due triangoli sono simili, i rapporti tra i lati corrispondenti devono essere costanti.
Siccome conosciamo sia AC che A'C', possiamo calcolare i due lati rimanenti con le seguenti proporzioni:
$A'B':AB=A'C':AC$
$C'B':CB=A'C':AC$
Infine si calcola il perimetro facendo $A'B'+A'C'+C'B'$
Effettivamente il risultato viene proprio di $144cm$.
comando: stabilisci se i triangoli sono o non sono simili se si stabilisci x quale criterio.
2 triangoli scaleni aventi rispettivamente due angoli acuti rispettivamente 80gradi e 40gradi e 40gradi e 60gradi
2 triangoli scaleni aventi rispettivamente due angoli acuti rispettivamente 80gradi e 40gradi e 40gradi e 60gradi
Trova il terzo angolo e lo capirai.
nn lo so fare se lo sai dimmelo tu
Quanto deve essere la somma degli angoli interni di un triangolo?
francesco mi puoi dare il tuo account di msn almeno ti scrivo li
Vabbè suvvia, la somma degli angoli interni è $180°$ (è questo imparalo perchè è fondamentale).
Quindi gli angoli dei due trinagoli sono $40,80,60$. Visto che hanno gli angoli uguali sono simili per il primo criterio di similitudine dei trinagoli.
Quindi gli angoli dei due trinagoli sono $40,80,60$. Visto che hanno gli angoli uguali sono simili per il primo criterio di similitudine dei trinagoli.
STEFANO ME LO PUOI DARE ANKE TU L'ACCOUNT DI MSN GRZ;)
Mi son corretto, è per il primo criterio (lol, mi ricordo quali sono, ma non ricordo l'ordine).