Problema geometria
Salve a tutti non riesco a risolvere questo problema:
In un triangolo isoscele il perimetro è 576 cm e la base è i $(14)/(25)$ del lato obliquo.Calcola l'area del triangolo.
Grazie in anticipo
In un triangolo isoscele il perimetro è 576 cm e la base è i $(14)/(25)$ del lato obliquo.Calcola l'area del triangolo.
Grazie in anticipo
Risposte
Ciao rocco e benvenuto sul forum, mi permetto di chiederti se 91 corrisponde al tuo anno di nascita. In tal caso potresti risolvere il problema impostando un'equazione, se invece sei un allievo di II media troveresti più utile farti un disegno in cui compaiono i 2 lati obliqui fatti da 25 quadratini e la base fatta da 14, per un totale di ezzettini per l'intero perimetro di....?
Fammi sapere.
Fammi sapere.
gio 91 è un numero molto importante nella mia vita eco perchè. comunque preferisco una cosa da medie.
Allora segui il secondo suggerimento: da quanti pezzettini tutti uguali è fatto l'intero perimetro di un triangolo isoscele se la base ne ha 14 e il lato obliquo 25?
"gio73":
Allora segui il secondo suggerimento: da quanti pezzettini tutti uguali è fatto l'intero perimetro di un triangolo isoscele se la base ne ha 14 e il lato obliquo 25?
39
Quanti lati obliqui ha un triangolo isoscele?
"gio73":
Quanti lati obliqui ha un triangolo isoscele?
2
Allora per trovare il perimetro di un triangolo isoscele quante volte devi sommare il lato obliquo da 25 pezzettini?
Poi rispondi di nuovo alla prima domanda: da quanti pezzettini tutti uguali è fatto il perimetro del triangolo isoscele?
Poi rispondi di nuovo alla prima domanda: da quanti pezzettini tutti uguali è fatto il perimetro del triangolo isoscele?
"gio73":
Allora per trovare il perimetro di un triangolo isoscele quante volte devi sommare il lato obliquo da 25 pezzettini?
Poi rispondi di nuovo alla prima domanda: da quanti pezzettini tutti uguali è fatto il perimetro del triangolo isoscele?
Devo sommarli 2 volte
Ora in 64 pezzettini ora ho capito tutto io addzzionavo una volta sola 25
