Problema Frazioni
La mamma di Mario ha preparato una torta; a cena ne mangia una fetta pari ai $3/8$, suo papà ne mangia i $5/16$ e Mario $1/4$. Chi ha mangiato la fetta più grossa?
Risposte
Dalle mie parti si dice: Chi sparte ave 'a meglia parte (chi fa le porzioni ha la porzione migliore)... Dunque la risposta è: chi ha tagliato la torta! 
Scherzi a parte, è un problema sul confronto di frazioni e per risolvere devi stabilire qual è la maggiore tra le tre frazioni proposte.
Come si fa il confronto tra frazioni?

Scherzi a parte, è un problema sul confronto di frazioni e per risolvere devi stabilire qual è la maggiore tra le tre frazioni proposte.
Come si fa il confronto tra frazioni?
Buonasera.
Riprendiamo gli scherzi,
come si fa il confronto tra frazioni? Eh... come si fa?, è da giugno che siamo sulle spine.
ciao.
aldo
Riprendiamo gli scherzi,
come si fa il confronto tra frazioni? Eh... come si fa?, è da giugno che siamo sulle spine.
ciao.
aldo
Ma lo stai chiedendo a chi? Dubito che l'OP si faccia rivedere e non credo che a te interessi saperlo ...
Anyway
Che ne dite di inserire la regola
"chi fa le parti nn sceglie"
?
Che ne dite di inserire la regola
"chi fa le parti nn sceglie"
?
Molto OT
[ot]Conosco un "paper" di una trentina di pagine su "Come tagliare una torta e fare tutti contenti"
Da quando scoprii che anche i Matematici si occupano di tale argomento, ho letto diverse trattazioni in merito e tra tutte quelle che ho visto, quello mi pare il più approfondito.
Magari posterò qualcosa ... se mi ricordassi dove l'ho messo
[/ot]
Cordialmente, Alex
[ot]Conosco un "paper" di una trentina di pagine su "Come tagliare una torta e fare tutti contenti"

Da quando scoprii che anche i Matematici si occupano di tale argomento, ho letto diverse trattazioni in merito e tra tutte quelle che ho visto, quello mi pare il più approfondito.
Magari posterò qualcosa ... se mi ricordassi dove l'ho messo

Cordialmente, Alex
@ axpgn: Bello! Almeno il titolo lo ricordi?
@ al_berto: il confronto tra frazioni/numeri razionali si può fare in una pletora di modi, di solito tutti spiegati sui libri di testo.
Quale ti interessa?
@ al_berto: il confronto tra frazioni/numeri razionali si può fare in una pletora di modi, di solito tutti spiegati sui libri di testo.
Quale ti interessa?
Buonasera
@gugo82
Scusa, non dovevo intromettermi, starò più attento.
Mancava la soluzione e ho pensato di chiederla (Rientrando negli scherzi, come ho scritto).
Ti ringrazio di avermi risposto.
ciao.
aldo
@gugo82
Scusa, non dovevo intromettermi, starò più attento.
Mancava la soluzione e ho pensato di chiederla (Rientrando negli scherzi, come ho scritto).
Ti ringrazio di avermi risposto.
ciao.
aldo