Problema elementare di aritmetica

DonTillmann
Salve,
ringraziandovi anticipatamente vi posto un problema SEMPLICISSIMO ! :( :(
ma per il quale vorrei una conferma, perchè a me il risultato non corrisponde.

Il risultato sul libro è = € 453

( in realtà il libro di un'altra persona riporta come risultato €755, ma ho escluso sia corretto. Penso piuttosto sia un errore di stampa.)

ECCO IL PROBLEMA.

Considerando le seguenti offerte di un albergo al mare:

Pernottamento e prima colazione IN CAMERA DOPPIA più viaggio aereo:

giugno: prezzo a settimana 699
settimana supplementare 205
supplemento camera singola 95

luglio: prezzo a settimana 850
settimana supplementare 205
supplemento camera singola 95

Considerando che la famiglia De Carlo è costituita da padre, madre e 2 figli, ma con loro partirà anche la zia,
DESIDERANO perciò 2 camere doppie e 1 singola PER UNA SOLA SETTIMANA.
Aiuta la famiglia a decidere, calcolando il risparmio del gruppo per la partenza in giugno.


Io ho fatto, forse ingenuamente, così:

$[(850-699)*2]+95 = 397$

tuttavia il risultato, almeno sul libro, è 453.

Mi sono anche accorto che moltiplicando per 3 la differenza tra 850 e 699 ottengo appunto 453, ma se anche fosse così, non avrei preso in considerazione la singola.

$(x-y) + [2x-2y] = 3x-3y = 453$

ma la singola ?

ecco perchè mi pare verosimile 397, che però non corrisponde al risultato del libro.

Potreste darmi una mano, in maniera chiara e concreta se possibile ?
Più che di suggerimenti avrei bisogno di un vero e proprio chiarimento, perchè è già da tanto che provo a ragionarci sopra.

grazie mille e buon Natale... siate buoni =)
e perdonatemi per la sicura ovvietà del problema, ECCESSIVAMENTE elementare... forse ho solo bisogno di una lunga vacanza... magari vado anche io in un hotel sul mare =)

Risposte
axpgn
Beh, il costo di due camere doppie e una singola a giungo è $699+699+(699+95)=2192$ mentre a luglio è $850+850+(850+95)=2645$ e perciò la differenza è $2645-2192=453$.
Il supplemento per camera singola non varia da giugno a luglio quindi non comporta nessun risparmio ... :)

Cordialmente, Alex

DonTillmann
Gentilissimo Alex =)
Intanto ti ringrazio =)

però vorrei capire una cosa...
perchè per la singola consideri anche il costo di 699 ( quindi 699+95) e non solo 95 ?
dal testo avevo capito che il costo di 699 fosse per la doppia.
quindi avevo pensato che il costo della singola (95) si potesse aggiungere ad una delle due doppie già pagate.

In attesa di un cortese riscontro,
ti ringrazio.

ps.
forse che quando si parla di "supplemento della camera singola" bisogna aggiungerlo ad una nuova camera piuttosto che ad una già presa?

axpgn
Scusami, ma le camere sono tre: le persone sono cinque quindi due doppie e una singola ... attenzione, il supplemento è per la singola NON per il terzo letto ... e a casa mia in una singola ci sta una sola persona ... :wink:

Cordialmente, Alex

DonTillmann
Non essendo una persona che parte spesso (purtroppo) ... scopro solo adesso che una singola è più costosa di una doppia !!!

hahaha grazie mille !!!

io ero convinto che la singola fosse solamente 95 !!!
invece, come giustamente mi fai notare, il meccanismo di cui parlo io (cioè aggiungere una quota al prezzo della camera già presa) poteva essere giusto se ci fosse stato un supplemento per un letto !

quindi praticamente la camera di base costa 699.
se doppia, il prezzo rimane tale; se singola, al prezzo di base (come TERZA camera) devo aggiungere 95 !

scusami, sono imbarazzato hahaha

grazie ancora =)

@melia
Scusate ragazzi, ma credo che nessuno di voi sia abituato a leggere i prezzi delle agenzie di viaggio. Il costo 699 € si riferisce al prezzo di una sola persona, che dorme in camera doppia, non al prezzo della camera.
La famiglia De Carlo è composta da 4 persone, che utilizzano due camere doppie, quindi il risparmio per ciascuno dei componenti della famiglia è dato da $(850-699)=151$ €, anche il risparmio per la zia è lo stesso perché $(850+95) - (699+95)=151$ €, in totale il risparmio è, quindi, $151*5=755$ €

axpgn
Dipende se il prezzo è per camera o per persona: ognuno fa come gli pare e te li devi leggere per bene gli opuscoli ;-)
D'altronde se il libro gli dà come risultato $453$ ... si vede che anche gli autori fanno come le agenzie di viaggio :-D

Cordialmente, Alex

al_berto
Buona sera a tutti,
Volpe di una Sara, la tua secondo me, è l'interpretazione esatta!
Infatti altrimenti ci sarebbe una sproporzione eccessiva tra il prezzo di una persona in camera doppia (€ 350 ca) e la povera zia in camera singola (€ 794). :D
ciao.
aldo
P.S. @axpgn non avevo ancora letto il tuo ultimo messaggio. ciao.
aldo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.