PROBLEMA DI GEOMETRIA URGENTE!!
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un aiutino per risolvere questo problema di geometria.
In un triangolo rettangolo, l'area e di 96cm ^2 e l'ipotenusa è lunga 20cm. Trova il perimetro del triangolo, sapendo che l'ipotenusa è divisa dall'altezza a essa relativa in parti che sono una i 16/9 dell'altra.
Risultato : 48 cm
Grazie!!
avrei bisogno di un aiutino per risolvere questo problema di geometria.
In un triangolo rettangolo, l'area e di 96cm ^2 e l'ipotenusa è lunga 20cm. Trova il perimetro del triangolo, sapendo che l'ipotenusa è divisa dall'altezza a essa relativa in parti che sono una i 16/9 dell'altra.
Risultato : 48 cm
Grazie!!
Risposte
"clamarang":
In un triangolo rettangolo, l'area e di 96cm ^2 e l'ipotenusa è lunga 20cm. Trova il perimetro del triangolo, sapendo che l'ipotenusa è divisa dall'altezza a essa relativa in parti che sono una i 16/9 dell'altra.
Secondo me potresti seguire questo ordine:
1. trovare l'altezza (conosci la base e l'area);
2. trovare le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa (conosci la loro somma 20 e la loro proporzione $16/9$; oppure puoi usare il secondo teorema di Euclide);
3. trovare i cateti (con il teorema di Pitagora);
4. trovare il perimetro.
"retrocomputer":
[quote="clamarang"]
In un triangolo rettangolo, l'area e di 96cm ^2 e l'ipotenusa è lunga 20cm. Trova il perimetro del triangolo, sapendo che l'ipotenusa è divisa dall'altezza a essa relativa in parti che sono una i 16/9 dell'altra.
Secondo me potresti seguire questo ordine:
1. trovare l'altezza (conosci la base e l'area);
2. trovare le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa (conosci la loro somma 20 e la loro proporzione $16/9$; oppure puoi usare il secondo teorema di Euclide);
3. trovare i cateti (con il teorema di Pitagora);
4. trovare il perimetro.[/quote]
Potresti approfondirmi gentilmente con i calcoli i passaggi 1 e 2? Il resto l'ho capito Ti ringrazio!
Se conosci l'area e la base, dalla formula diretta dell'area $A=b*h*1/2$ puoi ricavare l'inversa $h=A*2/b$. Spero di aver utilizzato correttamentee il linguaggio delle formule.
GRAZIE MILLE SONO RIUSCITA A RISOLVERLO MI E' VENUTO. UN AFFETTUOSO SALUTO A TUTTI
Chiudi questo argomento per i seguenti motivi:
1. il titolo è scritto maiuscolo e sottolineato, cosa non ammessa dal regolamento del forum, perché in internet scrivere maiuscolo o sottolineare è come gridare, e qui le persone che alzano la voce non sono gradite;
2. la parola "urgente" nel titolo non è gradita: qui nessuno è pagato, il lavoro che facciamo è per amore della materia e per amore dell'insegnamento, interveniamo quando possiamo e se possiamo, metterci fretta è fuori luogo.
1. il titolo è scritto maiuscolo e sottolineato, cosa non ammessa dal regolamento del forum, perché in internet scrivere maiuscolo o sottolineare è come gridare, e qui le persone che alzano la voce non sono gradite;
2. la parola "urgente" nel titolo non è gradita: qui nessuno è pagato, il lavoro che facciamo è per amore della materia e per amore dell'insegnamento, interveniamo quando possiamo e se possiamo, metterci fretta è fuori luogo.