Problema di geometria terza media
Non riesco a capire questo problema..
un fermacarte di cristallo con peso specifico 2,65 è alto 9 cm ed è formato da due semisfere aventi i cerchi massimi concentrici. Sapendo che i raggi delle due semisfere differiscono di 12 mm calcola l'area della superficie e il peso del fermacarte
grazie mille a chi me lo spiega!
un fermacarte di cristallo con peso specifico 2,65 è alto 9 cm ed è formato da due semisfere aventi i cerchi massimi concentrici. Sapendo che i raggi delle due semisfere differiscono di 12 mm calcola l'area della superficie e il peso del fermacarte
grazie mille a chi me lo spiega!
Risposte
Dal testo del problema dovrebbe risultarti che l'altezza del fermacarte (9 cm) corrisponde alla somma dei raggi delle semisfere, in quanto sovrapposte.
Puoi quindi impostare le relazioni:
(Ho convertito in cm la differenza dei raggi).
Dalle due relazioni dovresti essere in grado di ricavare la misura dei raggi:
Fatto questo non ti resta che calcolare la superficie e il volume delle due semisfere con le formule opportune e sommarle.
Il peso specifico ti serve poi per calcolare, dal volume, il peso totale del fermacarte.
Puoi quindi impostare le relazioni:
[math]r_1 - r_2 = 1,2[/math]
[math]r_1 + r_2 = 9[/math]
(Ho convertito in cm la differenza dei raggi).
Dalle due relazioni dovresti essere in grado di ricavare la misura dei raggi:
[math]r_1 = 5,1[/math]
; [math]r_2 = 3,9[/math]
.Fatto questo non ti resta che calcolare la superficie e il volume delle due semisfere con le formule opportune e sommarle.
Il peso specifico ti serve poi per calcolare, dal volume, il peso totale del fermacarte.