Problema di geometria apparentemente semplice

iaconangelo
Ciao ragazzi,sto preparando l'esame di didattica della matematica (scienze della formazione) . Il prof ci ha dato un problema di geometria che lui ha definito banale ma io non riesco proprio a svolgerlo.



La somma di due angoli è 60° e uno di essi è 2/3 dell'altro. Quanto misurano i due angoli?

mi spiegate come fare? io non so da dove iniziare....


grazie!

Risposte
Fiammetta.Cerise
Ciao!
Puoi impostare una semplice equazione. Un angolo è due terzi dell'altro, quindi, se chiamiamo con $x$ un angolo, l'altro risulterà $2/3x$.

@melia
Oppure puoi procedere in questo modo:
se un angolo è i $2/3$ dell'altro significa che se divido in due parti l'angolo più piccolo e in tre uello più grande ottengo 5, cioè 2+3, angolini tutti uguali, ognuno di essi misura $60°:5=12°$, perciò l'angolo minore misura $2*12°=24°$, mentre quello maggiore $3*12°=36°$

iaconangelo
grazie al vostro aiuto ce l'ho fatta!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.