Problema di geometria
Salve a tutti.
Un piccolo aiuto su un problema che propone due quesiti.
Il primo l'ho risolto da solo, vorrei un aiuto sul secondo.
Un triangolo rettangolo avente cateti e ipotenusa nell'ordine
12 cm, 5 cm e 13 cm.
Devo calcolare il perimetro di un tringolo equilatero
equivalente al tringolo dato.
Di certo B*H/2 del triangolo equilatero è 30cm^2. Ma non so come andare avanti per determinare B o H.
Mi sfugge qualche regola che dovrei conoscere....
Qualcuno che mi dia una mano?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Un piccolo aiuto su un problema che propone due quesiti.
Il primo l'ho risolto da solo, vorrei un aiuto sul secondo.
Un triangolo rettangolo avente cateti e ipotenusa nell'ordine
12 cm, 5 cm e 13 cm.
Devo calcolare il perimetro di un tringolo equilatero
equivalente al tringolo dato.
Di certo B*H/2 del triangolo equilatero è 30cm^2. Ma non so come andare avanti per determinare B o H.
Mi sfugge qualche regola che dovrei conoscere....
Qualcuno che mi dia una mano?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Risposte
Credo di aver risolto!
Applicando il teorema di Pitagora, in un tringolo equilatero abbiamo che
H = (L(sqrt(3)))/2 da cui ottengo che L * (L(sqrt(3)))/2 = 30 cm^2,
ovvero L^2 = 120 / (sqrt(3)) = 69,364 cm^2. Per cui il perimetro è 24.98.
Saluti !
Applicando il teorema di Pitagora, in un tringolo equilatero abbiamo che
H = (L(sqrt(3)))/2 da cui ottengo che L * (L(sqrt(3)))/2 = 30 cm^2,
ovvero L^2 = 120 / (sqrt(3)) = 69,364 cm^2. Per cui il perimetro è 24.98.
Saluti !