Problema di geometria (42909)
Un quadrato è equivalente a 1/6 di un parallelogramma. Calcola il perimetro del quadrato sapendo che la somma delle lunghezze della base e del’altezza del parallelogrammo misura 90 dm e la base è 2/3 dell’altezza.
Risposte
Ciao!
dunque....il termine equivalente riguarda l'area:
sai che se chiamiamo Q il quadrato e R il parallelogramma sai che
Chiamiamo i vertici del parallelogramma B,C,D,E, dove BC=base e CD=altezza;
sai che CB+CD=90;
e che
come vai avanti?
Aggiunto 17 ore 8 minuti più tardi:
intendevo farlo fare a lui...cmq...bravo..
dunque....il termine equivalente riguarda l'area:
sai che se chiamiamo Q il quadrato e R il parallelogramma sai che
[math]A(Q)=\frac{1}{6}P(R)[/math]
Chiamiamo i vertici del parallelogramma B,C,D,E, dove BC=base e CD=altezza;
sai che CB+CD=90;
e che
[math]CB=\frac{2}{3}CD[/math]
;come vai avanti?
Aggiunto 17 ore 8 minuti più tardi:
intendevo farlo fare a lui...cmq...bravo..
allora... vediamo.
Dividiamo 90 per 5 e otteniamo 18.
ora moltiplichiamo 18 per chefa 36 (base)
poisempre 18 moltiplicato per 3 fa 54 (altezza)
adesso che sappiamo la misura di base e altezza troviamo l'area del paralelogrammo: 36 x 54= 1944 (area parallelogrammo)
ora troviamo l'area del quadrato facendo 1/6 di 1944. fa 324 (area quadrato)
troviamo la radice quadrata di 324 per calcolare il lato: fa 18
ok, 18 è il lato. moltiplichiamo pr 4 e trviao il perimetro ( 72)
spero di aver fatto tutto giusto! :)
Dividiamo 90 per 5 e otteniamo 18.
ora moltiplichiamo 18 per chefa 36 (base)
poisempre 18 moltiplicato per 3 fa 54 (altezza)
adesso che sappiamo la misura di base e altezza troviamo l'area del paralelogrammo: 36 x 54= 1944 (area parallelogrammo)
ora troviamo l'area del quadrato facendo 1/6 di 1944. fa 324 (area quadrato)
troviamo la radice quadrata di 324 per calcolare il lato: fa 18
ok, 18 è il lato. moltiplichiamo pr 4 e trviao il perimetro ( 72)
spero di aver fatto tutto giusto! :)