Problema di geometria (294041)
Buongiorno, potete aiutarmi con questo problema?
In un triangolo la differenza delle ampiezze di due angoli è 36 gradi e un angolo è i 4/7 dell’altro. Calcola l’ampiezza dei tre angoli e classifica il triangolo.
In un triangolo la differenza delle ampiezze di due angoli è 36 gradi e un angolo è i 4/7 dell’altro. Calcola l’ampiezza dei tre angoli e classifica il triangolo.
Risposte
Il primo angolo corrisponde a 7 unità e il secondo a 4
La loro differenza corrisponde a 3 unità
Poiché la differenze fra i due angoli è di 36°, il valore di un'unità è 12 (36 : 3)
7 x 12 = 84°
4 x 12 = 48°
Ora calcolo la somma dei due angoli: 84° + 48° = 132°
Sappiamo che la somma degli angoli interni di un triangolo = 180°. Pertanto, il valore del 3° angolo = 180° - 132 = 48°
Il triangolo ha due angoli uguali, di 48°, per ci tratta di un triangolo isoscele.
La loro differenza corrisponde a 3 unità
Poiché la differenze fra i due angoli è di 36°, il valore di un'unità è 12 (36 : 3)
7 x 12 = 84°
4 x 12 = 48°
Ora calcolo la somma dei due angoli: 84° + 48° = 132°
Sappiamo che la somma degli angoli interni di un triangolo = 180°. Pertanto, il valore del 3° angolo = 180° - 132 = 48°
Il triangolo ha due angoli uguali, di 48°, per ci tratta di un triangolo isoscele.
Ciao,
DATI
a-b=36°
b=4/7 a
calcoliamo la differenza delle parti:
7-4=3
calcoliamo l'unità frazionaria:
u=36:3=12°
calcoliamo i due angoli:
a=u×12=7×12=84°
b=u×12=4×12=48°
La somma degli angoli interni di un triangolo qualsiasi è 180°
calcoliamo l'altro angolo:
c=180°-(a+b)=180°-(84°+48°)=180°-132°=48°
Il triangolo ha due angoli uguali, quindi è un triangolo isoscele.
saluti :-)
DATI
a-b=36°
b=4/7 a
calcoliamo la differenza delle parti:
7-4=3
calcoliamo l'unità frazionaria:
u=36:3=12°
calcoliamo i due angoli:
a=u×12=7×12=84°
b=u×12=4×12=48°
La somma degli angoli interni di un triangolo qualsiasi è 180°
calcoliamo l'altro angolo:
c=180°-(a+b)=180°-(84°+48°)=180°-132°=48°
Il triangolo ha due angoli uguali, quindi è un triangolo isoscele.
saluti :-)