Problema di aritmetica sulla proporzionalità parte 2 D:

_Gigi_1
Un ciclista si allena su un percorso di 80 km, che compie in 2 ore e 30 minuti.Se aumenta la sua velocità media di 8 km/h quanto tempo impiegherà per percorrere lo stesso percorso? [risultato: 2 ore]
Abbiamo fatto:
2 ore 30 minuti = 150 minuti
80 + 8 = 88
88:80=150.x
80*150/88=136,36 136=2 ore 12 minuti 0,36 arrotondato = 0,4 *60 0 24+12= 36
qui ci siamo fermati.....
grazie in anticipo

Risposte
Sk_Anonymous
Attenzione: il percorso è lungo [tex]$80 \ \mathrm{km}$[/tex]; la velocità media sarà pertanto data da [tex]$\frac{\mathrm{spazio}}{\mathrm{tempo}}$[/tex] ossia [tex]$\frac{80 \ \mathrm{km}}{2,5 \ \mathrm{h}}$[/tex]...

_Gigi_1
scusa la rispsta ma non ho capito puoi ripetre quello che hai fatto nel ragionamento e cosa ho sbagliato ?
grazie in anticipo per il fastidio......

Sk_Anonymous
Hai sbagliato qui:
"_Gigi_":
[...] 80 + 8 = 88 [...]

Oltre a non aver riportato le unità di misura, operazione, la scrittura delle unità di misura, fondamentale per evitare errori di questo tipo, hai appunto sommato due grandezze differenti (nella fattispecie hai sommato uno spazio ad una velocità media).
[tex]$80$[/tex] sono infatti i kilometri del percorso, mentre vale [tex]$8$[/tex] l'incremento della velocità media (in [tex]$\mathrm{km/h}$[/tex]).

Per risolvere correttamente questo problema è opportuno dapprima ricavare la "prima" velocità media ([tex]$=\frac{80 \ \mathrm{km}}{2,5 \ \mathrm{h}}=32 \ \mathrm{km/h}$[/tex]), la "seconda" velocità media ([tex]$=32 \ \mathrm{km/h} + 8 \ \mathrm{km/h}=40 \ \mathrm{km/h}$[/tex]) e quindi impostare un proporzione (ponendo attenzione al fatto che l'aumento della velocità media implica una diminuzione del tempo di percorrenza).

Ci sei?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.