Problema con calcolo lunghezza segmenti

arvigio
Buonasera a tutti, mia figlia deve risolvere il seguente problema con i segmenti: sapendo che MN + PQ = 38 cm, calcola la lunghezza di MN e PQ nei seguenti casi: 1) MN - PQ = 12 cm 2) MN -PQ = 18 cm 3) MN -PQ = 4 cm . Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Risposte
Ciao,
in questo problema si conosce sia la misura della somma sia della differenza dei due segmenti MN e PQ.

MN è il segmento più grande (poiché è al minuendo nella differenza) e PQ il più piccolo (poiché è al sottraendo nella differenza).

Si applica poi la seguente regola:
PQ(seg.piccolo)=(somma-differenza):2
MN(seg.grande)=somma-PQ

Ora calcoliamo i segmenti nei tre casi:
1)
PQ=(38-12):2=26:2=13 cm
MN=38-13=25 cm

2)
PQ=(38-18 ):2=20:2=10 cm
MN=38-10=28 cm

3)
PQ=(38-4):2=34:2=17 cm
MN=38-17=21 cm

spero di esserti stato di aiuto.
se hai bisogno,chiedi pure.
saluti :-)

arvigio
Ciao, antore91, ti ringrazio moltissimo, sei stato chiarissimo e di grande aiuto.
Grazie anche per la tua disponibilità: se dovessi avere ancora bisogno, tornerò a scriverti. :-)
Un saluto cordiale.

Ciao,
ti ringrazio. Sono a tua disposizione quando vuoi.
Saluti :-)

arvigio
Ciao, antore91, approfitto ancora della tua cortesia per sottoporti il seguente problema, simile a quello precedente:
sapendo che AB + CD + EF = 100, calcola la lunghezza di AB, CD, EF nei seguenti casi:
a) AB - CD = 28 cm
AB = 3CD

b) CD - EF = 32 cm
CD = 5EF

Ti ringrazio tanto e ti saluto.

Ciao arvigo,
per questa volta ti rispondo qui.
Ma cerca di ricordarti che per ogni richiesta, bisogna aprire
un nuovo posto.


Abbiamo che:
AB+CD+EF=100

a)troviamo i due segmenti AB e CD.
Sapendo la loro differenza e che uno è il triplo dell'altro,
calcoliamo l'unità frazionaria:
u=3-1=2
calcoliamo la misura di un singolo segmento:
n=d:u=28:2=14 cm
calcoliamo i due segmenti:
AB=14×1=14 cm
CD=14×3=42 cm
Conoscendo i due segmenti, calcoliamo il terzo:
EF=100-AB-CD;
EF=100-14-42=44 cm
Quindi i segmenti misurano:
AB=14cm, CD=42 cm e EF=44 cm


b)procediamo allo stesso modo.
Consideriamo i segmenti CD e EF.
calcoliamo l'unità frazionaria:
u=5-1=4
calcoliamo la misura di un singolo segmento:
n=d:u=32:4=8 cm
calcoliamo i due segmenti:
CD=8×5=40 cm
EF=8×1=8 cm
Conoscendo i due segmenti, calcoliamo il terzo:
AB=100-CD-EF;
AB=100-40-8=52cm
Quindi i segmenti misurano:
AB=52 cm, CD=40 cm e EF=8 cm


Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.