Problema!!!! (110842)

Sascia06
un solido è formato da un prisma quadrangolare regolare sormontato da un cono la cui base è inscritta nella base superiore del parallelepipedo. sapendo che l'altezza del parallelepipedo è 96 cm, quella del cono è 5/8 di quella del parallelepipedo e che il volume del parallelepipedo è 86400, determina l'area della superficie e il volume.

Risposte
rino6999
sia h1 l'altezza del parallelepipedo e h2 quella del cono
h2=5/8h1
detto V il volume del parallelepipo,l'area del quadrato di base è uguale a
V/h1
quindi puoi ricavare il lato l del quadrato
il raggio del cerchio di base del cono è r=l/2
l'area della superficie di base è uguale alla somma dell'area di 5 facce del parallelepipedo,dell'area della base superiore-l'area del cerchio,e della superficie laterale del cono

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.