Perpiacere svolgetemi questo problema di terza media
Problema: Un recipiente avente la forma di un parallelepipedo rettangolo,con le dimensioni della base di 8 dm e 9 dm,contiene dell'acqua.Determina l'innalzamento del livello dell'acqua dovuto all'immersione del recipiente di un cubo con lo spigolo di 12 dm. Risultato:24 dm
Risposte
Guarda bene la figura:

Come saprai già un corpo che viene immerso nell'acqua (o anche in un altro liquido) sposta una quantità di liquido uguale al suo volume. Questa parte di liquido si può rappresentare come un parallelepipedo (il blu nel disegno). Calcoliamo il volume d'acqua spostato, che perciò è uguale a quello del cubo:
Quello che il problema ci chiede di calcolare è l'innalzamento del livello d'acqua, che nel disegno è segnato dalla freccia rossa. In parole più povere, ci chiede di calcolare di quanti decimetri si è alzata l'acqua nel contenitore. Per farlo bisogna solo dividere il volume d'acqua spostato per l'area di base del contenitore, che è pari a 72 dmq (dm 8 * 9 = 72 dmq).
Ciao! :hi

Come saprai già un corpo che viene immerso nell'acqua (o anche in un altro liquido) sposta una quantità di liquido uguale al suo volume. Questa parte di liquido si può rappresentare come un parallelepipedo (il blu nel disegno). Calcoliamo il volume d'acqua spostato, che perciò è uguale a quello del cubo:
[math]V = l^3 = dm\;12^3 = 1728\;dm^3[/math]
Quello che il problema ci chiede di calcolare è l'innalzamento del livello d'acqua, che nel disegno è segnato dalla freccia rossa. In parole più povere, ci chiede di calcolare di quanti decimetri si è alzata l'acqua nel contenitore. Per farlo bisogna solo dividere il volume d'acqua spostato per l'area di base del contenitore, che è pari a 72 dmq (dm 8 * 9 = 72 dmq).
[math]h = V : A_b = dm\;1728 : 72 = 24\;dm[/math]
Ciao! :hi