Operazioni con i polinomi
Operazioni con i polinomi Come si fanno questi 2 operazioni con i polinomi?me lo spiegate grazie
Risposte
1) Innanzitutto devi applicare la proprietà distributiva quindi in questo caso fai: 1/2a x 2a e poi fai: 1/2a x 4b ..la stessa cosa devi fare anche con 1/3 quindi: scrivi il meno davanti e fai 1/3b x 3a più 1/3b x 6b. poi devi fare -a x a che quindi viene -a(alla seconda), e poi fai -a x b che viene -ab. adesso ti verrà una cosa del genere: a(alla seconda)+2ab-ab+2b(alla seconda)-a(alla seconda)-ab
ora togli tutti i numeri uguali(anche la lettera)e che hanno segno diverso cioè:a(alla seconda)e -a(alla seconda) basta che fai sopra tutti e due una barra..in seguito fai: +2ab-ab-ab che verrebbe +2ab -2ab quindi si toglie...il risultato è 2b(alla seconda)....per quanto riguarda la seconda,se hai capito la prima riesci a fare anche quella,devi solo togliere prima la parentesi tonda e poi alla fine quella quadra..
e comunque massimiliano....tu gli hai detto come si fa un'equazione!!! è del tutto sbagliatoooo
ora togli tutti i numeri uguali(anche la lettera)e che hanno segno diverso cioè:a(alla seconda)e -a(alla seconda) basta che fai sopra tutti e due una barra..in seguito fai: +2ab-ab-ab che verrebbe +2ab -2ab quindi si toglie...il risultato è 2b(alla seconda)....per quanto riguarda la seconda,se hai capito la prima riesci a fare anche quella,devi solo togliere prima la parentesi tonda e poi alla fine quella quadra..
e comunque massimiliano....tu gli hai detto come si fa un'equazione!!! è del tutto sbagliatoooo
non ho molto capito :(
Chiedo scusa a tutti quanti, ho preso una cantonata bestiale e ho preferito cancellare il mio post per non fuorviare chi ha dei problemi e cerca aiuto.
Se uno vuole essere d'aiuto per qualcuno e poi lo porta all'errore, allora è meglio lasciar perdere...
Chiedo davvero scusa a tutti.
Massimiliano.
Se uno vuole essere d'aiuto per qualcuno e poi lo porta all'errore, allora è meglio lasciar perdere...
Chiedo davvero scusa a tutti.
Massimiliano.