Non so come si fa
Animali domestici
Il grafico rappresenta i dati relativi alla popolazione dei quattro animali domestici
più diffusi in Italia nel 2014.
Rispondi alle domande.
a. Qual è il rapporto fra il numero dei gatti e
quello dei cani?
b. Qual è il rapporto fra il numero delle
tartarughe e quello dei conigli nani?
c. È giusto dire che per ogni coniglio nano ci
sono 3,5 cani?
d. Qual è il rapporto fra il numero dei gatti e il numero totale degli animali del
grafico?
Il grafico rappresenta i dati relativi alla popolazione dei quattro animali domestici
più diffusi in Italia nel 2014.
Rispondi alle domande.
a. Qual è il rapporto fra il numero dei gatti e
quello dei cani?
b. Qual è il rapporto fra il numero delle
tartarughe e quello dei conigli nani?
c. È giusto dire che per ogni coniglio nano ci
sono 3,5 cani?
d. Qual è il rapporto fra il numero dei gatti e il numero totale degli animali del
grafico?
Risposte
SOLUZIONE[/ Per calcolare il rapporto fra due quantita', basta fare una divisione. Il risultato può essere un numero intero o decimale, oppure una frazione.
1) Rapporto n. gatti/ n. cani = 7.500.000/7.000.000 = 75/70 = 1.07
2) Rapporto fra n. di tartarughe e n. di conigli nani = 1.00.000/2.000.00 = 1/2 = 0,5
3) Si. Ogni coniglio corrsisponde a 5,5 cani. Infatti, rapporto n. cani/n. conigli = 7.000.000/2.000.000 = 7/2 = 3,5
Rapporto n. gatti e n. totale animali = 7.500.000/ (7.500.000 + 7000.000 + 2.000.000 + 1.000.000) = 7.500.000/17.500.000 = 75/175 = 0,42
TI E' CHIARA LA SPIEGAZIONE?
1) Rapporto n. gatti/ n. cani = 7.500.000/7.000.000 = 75/70 = 1.07
2) Rapporto fra n. di tartarughe e n. di conigli nani = 1.00.000/2.000.00 = 1/2 = 0,5
3) Si. Ogni coniglio corrsisponde a 5,5 cani. Infatti, rapporto n. cani/n. conigli = 7.000.000/2.000.000 = 7/2 = 3,5
Rapporto n. gatti e n. totale animali = 7.500.000/ (7.500.000 + 7000.000 + 2.000.000 + 1.000.000) = 7.500.000/17.500.000 = 75/175 = 0,42
TI E' CHIARA LA SPIEGAZIONE?