Non riesco a risolverli
1.Un solido è costituito da due piramidi quadrangolari regolari aventi la base in comune e i vertici situati da parti opposte rispetto ad essa. Lo spigolo della base comune è lungo 32 cm.Il volume della piramide maggiore è di 4096 cm^3, l'apotema della piramide minore misura 17,8 cm. Calcola la distanza tra i vertici delle due piramidi (risultato 19,8)
2.Un solido è stato ottenuto sottraendo a un parallelepipedo rettangolo , alto 21 cm , un prisma a base quadrata avente la stessa altezza del parallelepipedo e lo spigolo di base congruente a 1/3 della dimensione minore del parallelepipedo .La somma e la differenza delle dimensioni di base del parallelepipedo misurano rispettivamente 37 cm e 13 cm. Calcola l'area totale e il volume del solido. ( risultato 2122 cm^2 ; 5964 cm^3)
2.Un solido è stato ottenuto sottraendo a un parallelepipedo rettangolo , alto 21 cm , un prisma a base quadrata avente la stessa altezza del parallelepipedo e lo spigolo di base congruente a 1/3 della dimensione minore del parallelepipedo .La somma e la differenza delle dimensioni di base del parallelepipedo misurano rispettivamente 37 cm e 13 cm. Calcola l'area totale e il volume del solido. ( risultato 2122 cm^2 ; 5964 cm^3)
Risposte
Ciao,
ecco lo svolgimento dei problemi:
solido due piramidi
solido parallelepipedo e prisma
saluti :-)
ecco lo svolgimento dei problemi:
solido due piramidi
solido parallelepipedo e prisma
saluti :-)