Mi serve un aiuto grandissimo,problemi di geometria 3 media
ho 4 problemini di geometria che nn riesco proprio a fare....mi potete dare una mano x piacere???sono sui solidi cubi e ste cose...
1°
un parallelepipedo di ottone (ps 8,5) del peso di 39,168 kg viene fuso x ricavare 2 cubi,uno dei quali ha lo spigolo di 16 cm.
Calcola la lunghezza dello spigolo del secondo cubo e la superficie totale del parallelepipedo,sapendo che due delle due sue dimensioni sono congruenti agli spigoli dei due cubi. (risultati dal libro 8cm e 1984 cm quadrati)
2°
un prisma quadrangolare regolare ha il volume di 98304 dm quadrati e la sua altezza è il triplo dello spigolo della base.Calcola l'area della superficie totale del prisma,che è formato da 3 cubi sovrapposti. (risutati del libro 143,36 dm quadrati)
3°
un solido è fomato da 3 cubi sovrapposti aventi gli spigoli rispettivamente uno 1/3 dell'altro.Sapendo che l'area della superficie laterale del cubo maggiore è 26244 cm quadrati,calcola il volume del solido. (risultati dal libro 551853 cm quadrati)
4°
un solido è stato ottenuto togliendo da un cubo,avente lo spigolo lungo 28 cm,un altro cubo,con lo spigolo lungo 14 cm.Calcola larea della superficie e il volume del solido. (risultati dal libro 4704 cm quadrati;19208 cm quadrati)
AIUTATEMI PLEASEE!!
1°
un parallelepipedo di ottone (ps 8,5) del peso di 39,168 kg viene fuso x ricavare 2 cubi,uno dei quali ha lo spigolo di 16 cm.
Calcola la lunghezza dello spigolo del secondo cubo e la superficie totale del parallelepipedo,sapendo che due delle due sue dimensioni sono congruenti agli spigoli dei due cubi. (risultati dal libro 8cm e 1984 cm quadrati)
2°
un prisma quadrangolare regolare ha il volume di 98304 dm quadrati e la sua altezza è il triplo dello spigolo della base.Calcola l'area della superficie totale del prisma,che è formato da 3 cubi sovrapposti. (risutati del libro 143,36 dm quadrati)
3°
un solido è fomato da 3 cubi sovrapposti aventi gli spigoli rispettivamente uno 1/3 dell'altro.Sapendo che l'area della superficie laterale del cubo maggiore è 26244 cm quadrati,calcola il volume del solido. (risultati dal libro 551853 cm quadrati)
4°
un solido è stato ottenuto togliendo da un cubo,avente lo spigolo lungo 28 cm,un altro cubo,con lo spigolo lungo 14 cm.Calcola larea della superficie e il volume del solido. (risultati dal libro 4704 cm quadrati;19208 cm quadrati)
AIUTATEMI PLEASEE!!

Risposte
"bo nn so":
ho 4 problemini di geometria che nn riesco proprio a fare....mi potete dare una mano x piacere???sono sui solidi cubi e ste cose...
1°
un parallelepipedo di ottone (ps 8,5) del peso di 39,168 kg viene fuso x ricavare 2 cubi,uno dei quali ha lo spigolo di 16 cm.
Calcola la lunghezza dello spigolo del secondo cubo e la superficie totale del parallelepipedo,sapendo che due delle due sue dimensioni sono congruenti agli spigoli dei due cubi. (risultati dal libro 8cm e 1984 cm quadrati)
[mod="@melia"]Lo scopo di questo forum non è lo svolgere i compiti per casa, ma cercare di aiutare studenti in difficoltà. Per questo motivo ti do solo un input per iniziare il primo problema, poi devi metterci qualcosa di tuo.[/mod]
Dal peso del parallelepipedo e dal peso specifico dell'ottone puoi ricavarti il volume del solido ...
Noto il lato del primo cubo puoi calcolarne il volume e facendo la differenza dei volumi (attenzione alle unità di misura!) trovare il volume del secondo cubo e da questo il suo lato.
Adesso torni al parallelepipedo, conosci il volume e due lati, come fai per calcolare il terzo lato?
Se hai trovato i lati del parallelepipedo puoi trovare anche la sua superficie totale.
"bo nn so":
2°
un prisma quadrangolare regolare ha il volume di 98304 dm quadrati e la sua altezza è il triplo dello spigolo della base.Calcola l'area della superficie totale del prisma,che è formato da 3 cubi sovrapposti. (risutati del libro 143,36 dm quadrati)
In questo esercizio ci sono degli errori sia sulle unità di misura (un volume in $dm^2$) sia sui dati (o manca una virgola o ce n'è una di troppo)
Tre cubi sovrapposti, se conosci il volume totale qual è il volume di un solo cubo? E se conosci il volume di un cubo come ti trovi il suo lato?
"bo nn so":
3°
un solido è fomato da 3 cubi sovrapposti aventi gli spigoli rispettivamente uno 1/3 dell'altro.Sapendo che l'area della superficie laterale del cubo maggiore è 26244 cm quadrati,calcola il volume del solido. (risultati dal libro 551853 cm quadrati)
Anche in questo problema la prima parte la puoi risolvere certamente da solo, poi ne riparliamo
"bo nn so":
4°
un solido è stato ottenuto togliendo da un cubo,avente lo spigolo lungo 28 cm,un altro cubo,con lo spigolo lungo 14 cm.Calcola larea della superficie e il volume del solido. (risultati dal libro 4704 cm quadrati;19208 cm quadrati)
Questo è addirittura anche troppo facile, se dici che non lo sai fare credo che tu non lo abbia neppure provato.