Mi serve aiuto con questi problemi con le frazioni
sono di seconda media e ci sono questi tre esercizi che non mi vengo neanche con l'aiuto di mio padre
1)Il nonno Antonio ha 75 anni e suo nipote Matteo ha i 2/7 dei suoi 14/25. Quanti ha matteo?
2)La sabbia di una cava viene venduta in pacchi che contengono 1/5 di 100 kg. Quanti chilogrammi di sabbia corrispondono a 24 pacchi?
3)Un negoziante ha acquistato una pezza di stoffa.Ne ha venduto prima 1/4,poi i 2/5 del rimanente e infine la metà della successiva rimanenza.La stoffa rimasta invenduta è di 18 m.Quanti metri era lunga la pezza?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
1)Il nonno Antonio ha 75 anni e suo nipote Matteo ha i 2/7 dei suoi 14/25. Quanti ha matteo?
2)La sabbia di una cava viene venduta in pacchi che contengono 1/5 di 100 kg. Quanti chilogrammi di sabbia corrispondono a 24 pacchi?
3)Un negoziante ha acquistato una pezza di stoffa.Ne ha venduto prima 1/4,poi i 2/5 del rimanente e infine la metà della successiva rimanenza.La stoffa rimasta invenduta è di 18 m.Quanti metri era lunga la pezza?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Risposte
Si tratta di tradurre in linguaggio matematico le frasi, utilizzando le operazioni con le frazioni
L'età di Matteo è i $2/7$ dei $14/25$ di $75$, che significa $2/7*14/25 *75=12$
Se hai capito il primo problema, allora il secondo dovrebbe risultarti abbastanza facile da poterlo risolvere da solo.
Invece il terzo è difficile, provo a spiegarti la partenza, poi, se non riesci a completarlo, chiedi di nuovo:
Se indico l'intera stoffa con l'unità, dopo la prima vendita al negoziante ne rimane $1-1/4=3/4$ di questi $3/4$ ne
vende i $2/5$, quindi alla seconda battuta ne vende i $2/5*3/4=3/10$, ne aveva $3/4$, ne vende $3/10$,
gliene rimangono $3/4-3/10 = ...$ di cui ne vende ancora la metà. Prova a continuare da solo.
"leoking8":
1)Il nonno Antonio ha 75 anni e suo nipote Matteo ha i 2/7 dei suoi 14/25. Quanti anni ha Matteo?
L'età di Matteo è i $2/7$ dei $14/25$ di $75$, che significa $2/7*14/25 *75=12$
Se hai capito il primo problema, allora il secondo dovrebbe risultarti abbastanza facile da poterlo risolvere da solo.
Invece il terzo è difficile, provo a spiegarti la partenza, poi, se non riesci a completarlo, chiedi di nuovo:
"leoking8":
Un negoziante ha acquistato una pezza di stoffa.Ne ha venduto prima 1/4,poi i 2/5 del rimanente e infine la metà della successiva rimanenza.La stoffa rimasta invenduta è di 18 m.Quanti metri era lunga la pezza?
Se indico l'intera stoffa con l'unità, dopo la prima vendita al negoziante ne rimane $1-1/4=3/4$ di questi $3/4$ ne
vende i $2/5$, quindi alla seconda battuta ne vende i $2/5*3/4=3/10$, ne aveva $3/4$, ne vende $3/10$,
gliene rimangono $3/4-3/10 = ...$ di cui ne vende ancora la metà. Prova a continuare da solo.
non mi viene proprio,anche perché sul libro dice che il risultato dovrebbe essere 80
Prova a continuare i conti iniziati da @melia e vedrai che arrivi al risultato giusto... Magari scrivi qui i passaggi così vediamo dove sbagli, OK?
e proprio l'ultimo passagio che mi manca dopo i conti di @melia l'ultimo conto 3/4 - 3/10 =9/20
dopo diquesto non sono cosa fare
dopo diquesto non sono cosa fare
"leoking8":
e proprio l'ultimo passagio che mi manca dopo i conti di @melia l'ultimo conto 3/4 - 3/10 =9/20
dopo diquesto non sono cosa fare
di questi $9/20$ ne vende la metà, quindi $9/20*1/2=9/40$, e altrettanta gli rimane. Gli rimangono 18 metri che sono
i $9/40$ del totale, quindi il totale è $18 : 9/40 = 18 * 40/9 = 80$
PS il secondo problema sei riuscito a risolverlo da solo?
scusate se vi disturbo ancora ma mi serve ancora aiuto con questo problema
un'agenzia di viaggi ha raccolto prenotazioni per vacanze da trascorrere in crociera,al mare,oppure in montagna.
i 12/25 delle prenotazioni sono per la crociera, 1/5 per il mare e il restante numero(cioè 144) sono per la montagna.
quante sono in totale le prenotazioni raccolte?
comunque sì @melia il secondo sono riuscito da solo
un'agenzia di viaggi ha raccolto prenotazioni per vacanze da trascorrere in crociera,al mare,oppure in montagna.
i 12/25 delle prenotazioni sono per la crociera, 1/5 per il mare e il restante numero(cioè 144) sono per la montagna.
quante sono in totale le prenotazioni raccolte?
comunque sì @melia il secondo sono riuscito da solo
ciao leoking, assumi il totale delle prenotazioni raccolte come l'intero ($1$) a cui devi sottrarre le frazioni della crociera e del mare per sapere a quale frazione dell'intero corrispondono i 144 che hanno scelto la montagna. Che classa fai? II?
2°media
1/5 dei maglioni di Sara sono in tinta unità e quelli a disegni sono 8.Quanti sono i maglioni in tinta unità?
Ciao leoking8! Se 1/5 dei maglioni di Sara sono tinta unita significa che gli altri 4/5 (cioè quelli che mancano per arrivare a 5/5=1) sono quelli a disegni. Sai che 4/5 =8 maglioni, quindi 1/5=4/5:4 sono i maglioni tinta unita. Perciò non devi fare altro che 8:4=2.

ciao sai vero che è tutto giusto?