Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore grazie
Problema 1
In un triangolo isoscele la somma della base è 55 cm e la base è i 8/3 dell'altezza. Qual'è il perimetro del triangolo?
Problema 2
Il triangolo rettangolo ABC ha il perimetro di 24 dm e il cateto AC di 6 dm. La mediana relativa all'ipotenusa divide il triangolo ABC in due triangoli. Quanto misura l'altezza relativa al lato AC del triangolo ADC?
BC = 2 x AD =10
In un triangolo isoscele la somma della base è 55 cm e la base è i 8/3 dell'altezza. Qual'è il perimetro del triangolo?
Problema 2
Il triangolo rettangolo ABC ha il perimetro di 24 dm e il cateto AC di 6 dm. La mediana relativa all'ipotenusa divide il triangolo ABC in due triangoli. Quanto misura l'altezza relativa al lato AC del triangolo ADC?
BC = 2 x AD =10
Risposte
Problema 1
Considero AB base e CH altezza.
Dati: AB + CH = 55 cm
AB = 8/3 CH
Incognita: 2p
AB si può scrivere anche come 8/3*CH
Sostituisco quindi AB nel dato AB + CH = 55 cm
Diventa 8/3*CH + CH = 55 cm
Risolvo: 8CH + 3CH = 165 cm
11CH = 165 cm
CH = 165:11 = 15 cm
Trovo AB sostituendo il valore di CH
AB = 8/3 * 15 = 40 cm
AB =40 cm
CH = 15 cm
AH = AB/2= 20 cm
Trovo AC=CB con il teorema di Pitagora
(ipotenusa)^2 = (cateto1)^2 + (cateto2)^2
AC ^2 = AH^2 + CH^2 = 20^2 + 15^2= 625
AC= radice quadrata di 625 = 25cm
BC=AC=25 cm
2p= AB + AC + BC= 40 + 25 + 25 = 90 cm
Considero AB base e CH altezza.
Dati: AB + CH = 55 cm
AB = 8/3 CH
Incognita: 2p
AB si può scrivere anche come 8/3*CH
Sostituisco quindi AB nel dato AB + CH = 55 cm
Diventa 8/3*CH + CH = 55 cm
Risolvo: 8CH + 3CH = 165 cm
11CH = 165 cm
CH = 165:11 = 15 cm
Trovo AB sostituendo il valore di CH
AB = 8/3 * 15 = 40 cm
AB =40 cm
CH = 15 cm
AH = AB/2= 20 cm
Trovo AC=CB con il teorema di Pitagora
(ipotenusa)^2 = (cateto1)^2 + (cateto2)^2
AC ^2 = AH^2 + CH^2 = 20^2 + 15^2= 625
AC= radice quadrata di 625 = 25cm
BC=AC=25 cm
2p= AB + AC + BC= 40 + 25 + 25 = 90 cm