Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore 123

speranzaspasojevic
Problema 194
Francesca organizza una festa e prepara dei tramezzini con delle fette di pan carre; quadrate, di lato 9,5 cm. Divide ogni fetta in due triangoli rettangoli uguali e poi prepara i tramezzini sovrapponendo i due triangoli e farcendoli in mezzo. Se taglia 40 triangoli di pane, prepara i panini e li dispone su un vassoio senza sovrapporli, quanta superficie occupano tutti i tramezzini?


Problema 200
In un triangolo la base è i 5/9 dell'altezza e la loro somma &28 dm. Calcola l'area del triangolo.


Problema 203
In un triangolo rettangolo i cateti sono l'uno i 5/7 dell'altro e la loro somma e; 84 cm.
Calcola il perimetro del rettangolo equivalente al triangolo e avente la base che misura 25 cm.


Problema 204
Un triangolo rettangolo isoscele ha l'ipotenusa che misura 12 cm.
Qual l'area del triangolo?

Risposte
elii.45
Problema 194
L'area di un quadrato di pane è (9,5cm)^2=90,25 cm^2
L'area di un tramezzino ricavato dal quadrato di pane è 90,25:2=45,125 cm^2

Taglia 40 triangoli, quindi ha a disposizione 20 fette intere
- La superficie che occupano i quadrati di pane è 90,25*20= 1805 cm^2
- La superificie che occupano i tramezzini (farciti con le due fette sovrapposte) è 1805:2 = 902,5 cm^2

Aggiunto 5 minuti più tardi:

Problema 200
dati:
b=5/9*h
b+h=28 dm

sostituisco la b -> (5/9*h)+h=28
moltiplico tutto per 9 -> 5h+9h=252
sommo -> 14h=252
divido per 14 -> h=252:14
h=18 dm

trovo base -> b=18*5/9= 10 dm
trovo Area -> A=b*h/2=10*18/2= 90 dm^2

Aggiunto 10 minuti più tardi:

Problema 203
dati:
c=5/7*C
c+C= 84cm
A Rettangolo = A triangolo
b=25 cm

sostituisco cateto minore -> 5/7*C +C=84cm
moltiplico per 7 -> 5C +7C=588 cm
sommo -> 12C=588
trovo cateto maggiore-> C=588:12= 49cm
trovo cateto minore -> 49*5/7=35cm

trovo Area triangolo -> C*c/2=857,5 cm^2
Area rettangolo=857,5 cm^2

trovo h rettangolo -> A/b= 34,3 cm
trovo perimetro -> (34,3+25)*2=118,6 cm

Aggiunto 5 minuti più tardi:

Problema 204
Dati:
triangolo isoscele rettangolo
C=c
ipotenusa= 12 cm

i=radicequadrata(c^2+C^2)
i=radicequadrata(c^2)*2
c=radicequadrata(i^2):2
c=radicequadrata(12^2):2=8,5 cm

Area=c*C/2= 8,5*8,5/2=36,1 cm^2

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.