Matematica (71844)
In un esercizio devo trovare il rapporto tra grandezze omogenee. In uno c'è scrtto:
180° e 360° = io l'ho svolto così : rapporto = 180:360= 180/360 = 1/2 è giusto?
75° e 90° = io l'ho svolto così : rapporto = 75/90 = 75/90 = 15/18 = 5/6 è giusto?
poi c'è scritto : angolo retto e angolo giro quindi io ho dedotto : 90° e 360° = l'ho svolto così : rapporto = 90:360 = 90/360 = 1/4 !
Poi c'è questo che non ho capito...dice :
6 mesi e 1 anno. Io ho dedotto che dovrei vedere quanti giorni ci sono in 6 mesi e quanti mesi in 1 anno...è giusto?? In 1 anno, ci sono 12 mesi...e in 6 mesi, quanti giorni ci sono?? :satisfied :satisfied :dozingoff :beatin :beatin
Ok, grazie mille. Non x seccarla, ma questi come si fanno? :S
2 secoli e 20 anni
2 trimestri e 1 anno
5h e 600 m
2h 20m e 3 h
3h 4m 10s e 4h
???
180° e 360° = io l'ho svolto così : rapporto = 180:360= 180/360 = 1/2 è giusto?
75° e 90° = io l'ho svolto così : rapporto = 75/90 = 75/90 = 15/18 = 5/6 è giusto?
poi c'è scritto : angolo retto e angolo giro quindi io ho dedotto : 90° e 360° = l'ho svolto così : rapporto = 90:360 = 90/360 = 1/4 !
Poi c'è questo che non ho capito...dice :
6 mesi e 1 anno. Io ho dedotto che dovrei vedere quanti giorni ci sono in 6 mesi e quanti mesi in 1 anno...è giusto?? In 1 anno, ci sono 12 mesi...e in 6 mesi, quanti giorni ci sono?? :satisfied :satisfied :dozingoff :beatin :beatin
Ok, grazie mille. Non x seccarla, ma questi come si fanno? :S
2 secoli e 20 anni
2 trimestri e 1 anno
5h e 600 m
2h 20m e 3 h
3h 4m 10s e 4h
???
Risposte
la prima parte e' giusta :)
Il secondo: siccome il rapporto dev'essere tra grandezze omogenee, non puoi fare il rapporto tra anno e mesi.
Devi cercare di trasformare tutto in grandezze omogenee.
Se tu trasformi un anno in 12 mesi e 6 mesi in 180 giorni (che poi i mesi hanno giorni diversi quindi non sarebbe nemmeno corretto) ti trovi ad avere un rapporto tra mesi e giorni, e sei di nuovo al problema iniziale.
Ma se fai 1 anno=12 mesi, a quel punto puoi calcolare il rapporto tra 6 mesi (gia' dato dall'esercizio) e 12 mesi (ricavati da 1 anno).
Il rapporto sara' 6mesi/12mesi = 1/2
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Forse volevi scrivere "non per seccarti" :D :D
2 secoli e 20 anni
2 secoli sono 200 anni quindi 200/20
2 trimestri e 1 anno
1 anno sono 4 trimestri, quindi 2/4
5h e 600 m
5 ore.... ogni ora sono 60 minuti, quindi 5ore saranno 5x60=300 minuti
300/600
2h 20m e 3 h
qui dobbiamo portare tutto in minuti...
2ore x 60 = 120minuti + 20minuti = 140minuti
3ore x 60 = 180minuti
140/180
3h 4m 10s e 4h
Qui e' piu' complicato... dobbiamo portare tutto in secondi.
Iniziamo a portare in minuti
3ore x 60 = 180 minuti + 4minuti = 184minuti
in ogni minuto ci sono 60 secondi, quindi
184minuti x 60 = 11040 secodno + 10 secondi = 11050
4 orex60=240minuti
240minuti x 60secondi = 14400 secondi
11050/14400
Se dai il voto, non si riesce piu' a rispondere ;) quindi vota solo quando hai finito le richieste :)
Il secondo: siccome il rapporto dev'essere tra grandezze omogenee, non puoi fare il rapporto tra anno e mesi.
Devi cercare di trasformare tutto in grandezze omogenee.
Se tu trasformi un anno in 12 mesi e 6 mesi in 180 giorni (che poi i mesi hanno giorni diversi quindi non sarebbe nemmeno corretto) ti trovi ad avere un rapporto tra mesi e giorni, e sei di nuovo al problema iniziale.
Ma se fai 1 anno=12 mesi, a quel punto puoi calcolare il rapporto tra 6 mesi (gia' dato dall'esercizio) e 12 mesi (ricavati da 1 anno).
Il rapporto sara' 6mesi/12mesi = 1/2
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Forse volevi scrivere "non per seccarti" :D :D
2 secoli e 20 anni
2 secoli sono 200 anni quindi 200/20
2 trimestri e 1 anno
1 anno sono 4 trimestri, quindi 2/4
5h e 600 m
5 ore.... ogni ora sono 60 minuti, quindi 5ore saranno 5x60=300 minuti
300/600
2h 20m e 3 h
qui dobbiamo portare tutto in minuti...
2ore x 60 = 120minuti + 20minuti = 140minuti
3ore x 60 = 180minuti
140/180
3h 4m 10s e 4h
Qui e' piu' complicato... dobbiamo portare tutto in secondi.
Iniziamo a portare in minuti
3ore x 60 = 180 minuti + 4minuti = 184minuti
in ogni minuto ci sono 60 secondi, quindi
184minuti x 60 = 11040 secodno + 10 secondi = 11050
4 orex60=240minuti
240minuti x 60secondi = 14400 secondi
11050/14400
Se dai il voto, non si riesce piu' a rispondere ;) quindi vota solo quando hai finito le richieste :)
in un anno ci sono dodici mesi, sei mesi è la metà di un anno...:)=1/2
il resto è giusto:D
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ecco ho risposto con un attimo di ritardo:D:D:D:D
il resto è giusto:D
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ecco ho risposto con un attimo di ritardo:D:D:D:D