L'insieme Q+ - Esercizio n.356
Buonasera, e rieccomi con la richiesta di un altro chiarimento. Ho risolto questa espressione e volevo sapere da voi se la proprietà è stata applicata correttamente:
Esercizio n.356
[tex][(\frac{7}{8} + \frac{3}{4} + \frac{1}{2}) - (\frac{3}{4} + \frac{7}{12})] - (\frac{2}{3} - \frac{1}{24} - \frac{5}{8})[/tex]
Svolgimento
[tex][(\frac{7 + 6 +4}{8}) - (\frac{9 + 7}{12})] - (\frac{16 - 1 - 15}{24})=[/tex]
[tex][\frac{17}{8} - \frac{16}{12}] - \frac{0}{24} =[/tex] <-- qui ho applicato la proprietà che dice che [tex]0 : n = 0[/tex] con [tex]n[/tex] diverso da [tex]0[/tex]
[tex]\frac{51 - 32}{24} = \frac{19}{24}[/tex]
Grazie
EDIT: ho scritto in modo corretto la seconda frazione della prima parentesi tonda da [tex]\frac{8}{4}[/tex] a [tex]\frac{3}{4}[/tex]
Esercizio n.356
[tex][(\frac{7}{8} + \frac{3}{4} + \frac{1}{2}) - (\frac{3}{4} + \frac{7}{12})] - (\frac{2}{3} - \frac{1}{24} - \frac{5}{8})[/tex]
Svolgimento
[tex][(\frac{7 + 6 +4}{8}) - (\frac{9 + 7}{12})] - (\frac{16 - 1 - 15}{24})=[/tex]
[tex][\frac{17}{8} - \frac{16}{12}] - \frac{0}{24} =[/tex] <-- qui ho applicato la proprietà che dice che [tex]0 : n = 0[/tex] con [tex]n[/tex] diverso da [tex]0[/tex]
[tex]\frac{51 - 32}{24} = \frac{19}{24}[/tex]
Grazie

EDIT: ho scritto in modo corretto la seconda frazione della prima parentesi tonda da [tex]\frac{8}{4}[/tex] a [tex]\frac{3}{4}[/tex]
Risposte
La proprietà è stata applicata correttamente, tuttavia c'è un errore da qui [tex]\frac{7}{8} + \frac{8}{4} + \frac{1}{2}[/tex] a qui [tex]\frac{7 + 6 +4}{8}[/tex], la forma corretta è [tex]\frac{7 + 16 +4}{8}[/tex]
"@melia":
La proprietà è stata applicata correttamente, tuttavia c'è un errore da qui [tex]\frac{7}{8} + \frac{8}{4} + \frac{1}{2}[/tex] a qui [tex]\frac{7 + 6 +4}{8}[/tex], la forma corretta è [tex]\frac{7 + 16 +4}{8}[/tex]
Scusatemi ho sbagliato io a copiare il testo originario dell'esercizio



Correggo nel post iniziale.