Linguaggio grafico e problemi

indiana Jones1
Mi aiutereste a risolvere il seguente problema: 3 amici si allenano per un staffetta su un percorso complessivo di 125 km. Il primo percorre 20 km più del secondo e questo 30 km meno del terzo. Qual è la lunghezza del percorso di ogn'uno?
Grazie per la collaborazione

Risposte
@melia
Dai dati si deduce che quello che percorre meno chilometri è il secondo, il primo ne percorre 20 in più e il terzo 30 in più. In totale primo e terzo percorrono 50 chilometri più del secondo, se coprissero tutti e tre la stessa distanza del secondo in totale sarebbero percorsi $125-50=75 \ \km$, quindi il secondo percorre $75:3=25 \ \km$, il primo 20 in più, quindi $25+20=45 \ \km$ e il terzo 30 in più, perciò $25+30=55\ \km$

Ovviamente ho risolto il problema in questo modo perché, trovandolo in Secondaria di I grado, suppongo che tu frequenti la scuola media e non conosca le equazioni, se mi sbaglio dimmelo.

indiana Jones1
Grazie per la soluzione, seresti così gentile da aiutarmi a risolverlo con il linguaggio grafico? Frequento la prima media. Grazie

@melia
Non sono sicura di aver capito che cosa intendi per linguaggio grafico. Potrebbe essere questo:
Prendi un segmento che sta ad indicare la distanza percorsa dal corridore che ha fatto meno strada, cioè il secondo

distanza percorsa dal secondo (in rosso)
__________________

distanza percorsa dal primo, formata da
distanza percorsa dal secondo (in rosso) + 20 km (in verde)
__________________|___________

distanza percorsa dal terzo, formata da
distanza percorsa dal secondo (in rosso) + 30 km (in blu)
__________________|_______________________

messi tutti e tre di seguito sono 125 km
__________________|__________________|___________|__________________|_______________________

Il totale è formato da tre tratti rossi, cioè tre volte il percorso del secondo corridore + 20 km +30 km

Perciò $125-(20+30)=75$ è il triplo del percorso del secondo corridore.

indiana Jones1
Grazie. Il trucco dei colori differenti mi ha aiutanto molto nella comprensione del problema.
Ciao alla prossima :smt041

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.