Il cerchio (91944)
un semicerchio è diviso in due settori, uno i 2/3 dell'altro.Sapendo che il diametro ab del semicerchio misura 25 cm , determina: l'ampiezza e l'area dei due settori; la lunghezza dei due archi che li delimitano.
Risposte
Iniziamo il nostro ragionamento:
noi sappiamo che in un cerchio, la circonferenza vale
2*pi*r, dove pi è pigreco (3,14) e r è il raggio
l'area, vale
pi*r^2, dove r^2 è il raggio al quadrato
e la sua ampiezza, in termini angolari, è pari a l'angolo giro, e cioè 360°
Ora, nel problema si tratta con un semicerchio, quindi con la metà di un cerchio, in questo caso, le formule di base che dovremo utilizzare saranno:
semicirconferenza = circonferenza cerchio / 2 = (2*pi*r)/2 = pi*r
area semicerchio = area cerchio / 2 = (pi*r^2)/2
ampiezza semicerchio = ampiezza cerchio / 2 = 360°/2 =180°
I due settori sono uno i 2/3 dell'altro, quindi, rappresentandoli come singole unità, con l'aiuto dei segmenti, noi avremo:
1° settore = |- - -| = 3 unità
2° settore = |- -| = 2 unità (cioè i 2/3 del 1° settore)
quindi, di conseguenza, un semicerchio (sia che consideriamo l'ampiezza, l'area o la lunghezza della semicirconferenza), somma dei questi due settori, sarà pari a:
semicerchio = 1° settore + 2° settore = 5 unità
Ora hai tutti gli elementi per procedere:
1) Calcola il raggio partendo dal valore del diametro
2) Calcola il valore dell'ampiezza di una unità del tuo semicerchio:
ampiezza di 1 unità = ampiezza semicerchio / 5
quindi potrai calcolare l'ampiezza di ogni settore:
ampiezza 1° settore = ampiezza di 1 unita * 3
ampiezza 2° settore = ampiezza di 1 unità * 2
3) Calcola il valore dell'area di una unità del tuo semicerchio:
area di 1 unità = area semicerchio / 5
quindi potrai calcolare l'area di ogni settore:
area 1° settore = area di 1 unità * 3
area 2° settore = area di 1 unità * 2
4) Calcola la lunghezza dell'arco relativa ad una unità del tuo semicerchio:
lunghezza arco di 1 unità = semicirconferenza / 5
quindi potrai calcolarti la lunghezza dell'arco di ogni settore:
lunghezza arco 1° settore = lunghezza arco di 1 unità * 3
lunghezza arco 2° settore = lunghezza arco di 1 unità * 2
Ecco fatto, ti ho indicato solo il procedimento perchè i calcoli da fare sono molto semplici e penso che tu non abbia problemi ad eseguirli...
... comunque se hai qualsiasi dubbio chiedi pure.
:hi
Massimiliano
noi sappiamo che in un cerchio, la circonferenza vale
2*pi*r, dove pi è pigreco (3,14) e r è il raggio
l'area, vale
pi*r^2, dove r^2 è il raggio al quadrato
e la sua ampiezza, in termini angolari, è pari a l'angolo giro, e cioè 360°
Ora, nel problema si tratta con un semicerchio, quindi con la metà di un cerchio, in questo caso, le formule di base che dovremo utilizzare saranno:
semicirconferenza = circonferenza cerchio / 2 = (2*pi*r)/2 = pi*r
area semicerchio = area cerchio / 2 = (pi*r^2)/2
ampiezza semicerchio = ampiezza cerchio / 2 = 360°/2 =180°
I due settori sono uno i 2/3 dell'altro, quindi, rappresentandoli come singole unità, con l'aiuto dei segmenti, noi avremo:
1° settore = |- - -| = 3 unità
2° settore = |- -| = 2 unità (cioè i 2/3 del 1° settore)
quindi, di conseguenza, un semicerchio (sia che consideriamo l'ampiezza, l'area o la lunghezza della semicirconferenza), somma dei questi due settori, sarà pari a:
semicerchio = 1° settore + 2° settore = 5 unità
Ora hai tutti gli elementi per procedere:
1) Calcola il raggio partendo dal valore del diametro
2) Calcola il valore dell'ampiezza di una unità del tuo semicerchio:
ampiezza di 1 unità = ampiezza semicerchio / 5
quindi potrai calcolare l'ampiezza di ogni settore:
ampiezza 1° settore = ampiezza di 1 unita * 3
ampiezza 2° settore = ampiezza di 1 unità * 2
3) Calcola il valore dell'area di una unità del tuo semicerchio:
area di 1 unità = area semicerchio / 5
quindi potrai calcolare l'area di ogni settore:
area 1° settore = area di 1 unità * 3
area 2° settore = area di 1 unità * 2
4) Calcola la lunghezza dell'arco relativa ad una unità del tuo semicerchio:
lunghezza arco di 1 unità = semicirconferenza / 5
quindi potrai calcolarti la lunghezza dell'arco di ogni settore:
lunghezza arco 1° settore = lunghezza arco di 1 unità * 3
lunghezza arco 2° settore = lunghezza arco di 1 unità * 2
Ecco fatto, ti ho indicato solo il procedimento perchè i calcoli da fare sono molto semplici e penso che tu non abbia problemi ad eseguirli...
... comunque se hai qualsiasi dubbio chiedi pure.
:hi
Massimiliano