I problemi del 3 semplice

john cena
problemi del 3 semplice diretto e inverso.
generalmente in seguio alla tostatura del caffè si perdono 20g ogni 100g di prodotto.quanto guadagna un'azienda che acquista 2600 kg di caffè a 2,75 euro al kg e lo rivende,una volta tostato a euro 8,25 al kg? (deve uscire 10010 euro)

Aggiunto 19 minuti più tardi:

non va bene xkè si deve calcolare la x e la x deve essere 10010 ovvero il risultato senza sottrazioni ed altro

Risposte
tiscali
Sappiamo che ogni 100g si perdono 20g di tostatura, quindi calcoliamo la quantità di tostatura che si ottiene:

[math]\frac{2600 \cdot 80}{100} = 2080 kg[/math]
di caffè TOSTATO.

Ora calcoliamo il costo del caffè che viene acquistato per 2,75 euro al chilo:

[math]2600 \cdot 2,75 = 7150[/math]


[math]2080 \cdot 8,25 = 17160[/math]


Rivendendolo guadagna:
[math]17160 - 7150 = 10010 [/math]


Aggiunto 39 minuti più tardi:

Allora risolvi con la proporzione

[math]2600 \cdot 2,75 = 7150[/math]


[math]20g:100g=x:2600 kg[/math]


2600 Kg equivalgono a 2600000 g, quindi sostituisci questo valore ai 2600 kg, poi calcoli:

[math]\frac{20 \cdot 2600000}{100} = 520000g[/math]
(che sarebbe il caffè non tostato)

[math]520 \cdot 10^3 - 2600 \cdot 10^3 = 2080 \cdot 10^3[/math]


Rivende il caffè a 8,25 CHILI, quindi:

[math]2080 \cdot 8,25 = 17160[/math]


E poi devo sottrare lo stesso 17160 - 7150 = 10010 €

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.