Ho bisogno urgente

sofi540
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere

La somma delle diagonali di un rombo é 46 cm. calcola l' area e l' altezza del rombo approssimando ai mm, sapendo che una é i 15/8 dell' altra.
soluzione: 240 cm quadrati; 14,1 cm


grazie

Risposte
Zero87
Ciao Sofi,
si tratta di un classico problema da risolvere con il metodo delle unità frazionarie/segmenti e con il teroema di Pitagora.

Procedi per passi.
Il primo passo consiste nel calcolare le diagonali.
In questo caso usi, appunto, il metodo delle unità frazionarie sapendo che una è i 15/8 dell'altra
Diagonale 1 = |__|__|__|__|__|__|__|__|
Diagonale 2 = |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

e sai che la somma dei segmenti è 23, da cui ricavi il singolo segmentino e così via.
Il secondo passo è calcolare l'area e l'altezza del rombo.
- Per l'area puoi farlo a partire dalle diagonali (in un rombo
[math] A = \frac{d_1 \cdot d_2}{2} [/math]
);
- Per l'altezza calcoli la base e applichi la formula "base per altezza" in modo inverso a partire dall'area.

In questo secondo punto ricorda che, in un rombo, il triangolo composto da metà diagonali e il lato (quindi la base) è rettangolo... questo dovrebbe farti venire in mente Pitagora... :pp

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.