Help tabelline

*_Linda_*15
Salve, sono nuova. frequesnto la prima media e devo dire ke a me delle tabelline e della matematica nn me n'è fregato mai nnt... :-D gg ci sn stati i colliqui e la mia prof di matematica mi ha consigliato questo sito per farmi esercitare con le tabelline e studiare qll ke nn so.. mi date una mano? magari ditemi un metodo per studiarle nn so...
io nn so qll del 7 e 8.

Risposte
Emanuelehk
ciao, ti rispondo io perché sei piccina piccina e hai fatto il tuo primo messaggio.

prima cosa impara a scrivere in modo completo, se cominci alla tua età a usare ke invece di che, in grammatica avrai poco da sperare, peggio ancora nnt gg sn ecc...

secondo, limita l'uso di pc e tv e cerca di studiare assieme ai tuoi compagni di scuola, magari attraverso dei giochi; non farti condizionare dalle cose elettroniche che fanno tante luci o a comunicare attraverso il cellulare o telefono; impara a farlo con la persona che hai davanti, magari con il prof. per primo, sperando che abbia un briciolo di iniziativa e comprensione della situazione; so che non è facile ma se cominci subito, migliorerai parecchio dopo; con la pazienza e la semplicità si ottiene quasi tutto, se intorno a te vedi che le cose vanno diversamente, cerca sempre di seguire il tuo istinto, mai quello che fanno gli altri, sopratutto se della tua età, costruisci la tua personalità e il tuo sapere e vedrai che alla fine saranno gli altri a seguire te, oppure a condividere una situazione dandovi una mano reciprocamente, non il contrario.

dopo il mio poetico pensiero, riguardo le tabelline, la cosa migliore è fare esercizio fino a quando le avrai imparate per bene, su internet ho visto un gioco che è millenario, prendi un mazzo di carte da 1 a 10 e con un tuo compagno o più, estraete a sorte 2 carte, fate la somma, la sottrazione e la moltiplicazione, volendo potete fare la divisione se il numero è intero, oppure trasformarlo in frazione quando risulta un numero decimale.
Prova e vedrai che così imparerai molto bene a fare i calcoli semplici, nel giro di 2 mesi per 10/20min al giorno sarai esperta nel calcolo delle tabelline e non solo. Come vedi se ti applichi in poco tempo otterrai buoni risultati, la cosa fondamentale è l'organizzazione e la costanza.

qua ci trovi il giochino nel caso in cui non trovassi un compagno per giocare, ma usalo come ultima ipotesi.
https://www.matematicamente.it/giochi_e_ ... 708261074/

*v.tondi
Secondo me non si tratta di giochini. Il mio pensiero sulle tabelline è ferreo: bisogna impararle come impari l'Ave Maria diceva mia nonna. Non ci prendiamo in giro, le tabelline sono una cosa fondamentale. Ogni giorno facciamo conti: se ad esempio una persona regala a 7 bambini 5 caramelle ciascuno, quante caramelle ha dato in tutto? Non è possibile non saperle. Si tratta di sedersi a tavolino, rimboccarsi le maniche e studiarle.

@melia
Come ti ha già detto Emanuelek, in questo sito non ci piace molto dover leggere il linguaggio degli sms. Preferiamo l'italiano.

Poi credo che la tua insegnante intendesse i giochini sulle tabelline che ci sono nel sito, come questo oppure questo, o ancora questo qui.
Buon ripasso, ciao.

Emanuelehk
"v.tondi":
Secondo me non si tratta di giochini. Il mio pensiero sulle tabelline è ferreo: bisogna impararle come impari l'Ave Maria diceva mia nonna. Non ci prendiamo in giro, le tabelline sono una cosa fondamentale. Ogni giorno facciamo conti: se ad esempio una persona regala a 7 bambini 5 caramelle ciascuno, quante caramelle ha dato in tutto? Non è possibile non saperle. Si tratta di sedersi a tavolino, rimboccarsi le maniche e studiarle.




pensa se è mussulmana :-D ha un bel problema! :D

a parte gli scherzi per giochi intendevo dire quelli che portano un beneficio a quella età e penso che il gioco con le carte in compagnia sia tra i migliori; lo studio non è solo argomento rigido ma anche un momento di contatto con altri, sopratutto alle scuole primarie; se fai il rigido con i bambini prima o poi si rompe qualcosa perché non riescono a comprendere questo atteggiamento e non seguono più quello che dici, cominciano a guardare in su, a farsi delle storie in testa mentre insegni,a diventare muti e parla solo l'insegnate o il genitore ecc.., poi arrivano al momento in cui la rigidità è necessaria ma loro si mostreranno distratti in quanto non sono riusciti a comprendere gli argomenti base e succede la frittata, o si lascia la scuola o si farà una fatica enorme.

Morale meglio accompagnarli a un momento rigido piuttosto che inculcarglielo da subito.

c'è da dire che i monaci buddisti non scherzano, già a 5 anni sono pericolosi :-D se la linda è buddista allora buon per lei se ce la farà! ma una vita giovane rigida non gliela augurerei proprio.
La scrittura però, secondo me, ha lo zampino della sorella maggiore che col cellulare fa il disastro con gli amichetti!



p.s. per melia.

a me 2 giochi su 3 non vanno, ma io non uso IE ho firefox e potrebbe essere questo il motivo.

ma fa niente, ho altro da seguire :-D

*_Linda_*15
"Emanuelehk":
ciao, ti rispondo io perché sei piccina piccina e hai fatto il tuo primo messaggio.

prima cosa impara a scrivere in modo completo, se cominci alla tua età a usare ke invece di che, in grammatica avrai poco da sperare, peggio ancora nnt gg sn ecc...

secondo, limita l'uso di pc e tv e cerca di studiare assieme ai tuoi compagni di scuola, magari attraverso dei giochi; non farti condizionare dalle cose elettroniche che fanno tante luci o a comunicare attraverso il cellulare o telefono; impara a farlo con la persona che hai davanti, magari con il prof. per primo, sperando che abbia un briciolo di iniziativa e comprensione della situazione; so che non è facile ma se cominci subito, migliorerai parecchio dopo; con la pazienza e la semplicità si ottiene quasi tutto, se intorno a te vedi che le cose vanno diversamente, cerca sempre di seguire il tuo istinto, mai quello che fanno gli altri, sopratutto se della tua età, costruisci la tua personalità e il tuo sapere e vedrai che alla fine saranno gli altri a seguire te, oppure a condividere una situazione dandovi una mano reciprocamente, non il contrario.

dopo il mio poetico pensiero, riguardo le tabelline, la cosa migliore è fare esercizio fino a quando le avrai imparate per bene, su internet ho visto un gioco che è millenario, prendi un mazzo di carte da 1 a 10 e con un tuo compagno o più, estraete a sorte 2 carte, fate la somma, la sottrazione e la moltiplicazione, volendo potete fare la divisione se il numero è intero, oppure trasformarlo in frazione quando risulta un numero decimale.
Prova e vedrai che così imparerai molto bene a fare i calcoli semplici, nel giro di 2 mesi per 10/20min al giorno sarai esperta nel calcolo delle tabelline e non solo. Come vedi se ti applichi in poco tempo otterrai buoni risultati, la cosa fondamentale è l'organizzazione e la costanza.

qua ci trovi il giochino nel caso in cui non trovassi un compagno per giocare, ma usalo come ultima ipotesi.
https://www.matematicamente.it/giochi_e_ ... 708261074/












GRZ x il sito cmq a me la grammatica nn me la tocca nessuno e ho 8 tiè XDXD

*_Linda_*15
"@melia":
Come ti ha già detto Emanuelek, in questo sito non ci piace molto dover leggere il linguaggio degli sms. Preferiamo l'italiano.

Poi credo che la tua insegnante intendesse i giochini sulle tabelline che ci sono nel sito, come questo oppure questo, o ancora questo qui.
Buon ripasso, ciao.


si lo so scusa è che ho letto il tema dopo aver postato il mio comunque faccio molta fatica a scrivere senza abbreviazioni al pc quindi penso ke questo nnn sia un sito per me.
Però mi ci tocca a stare lostesso.
E mi scoccio.
:-D

@melia
"*_Linda_*":
si lo so scusa è che ho letto il tema dopo aver postato il mio comunque faccio molta fatica a scrivere senza abbreviazioni al pc quindi penso ke questo nnn sia un sito per me.
Però mi ci tocca a stare lostesso.
E mi scoccio.
:-D

Allora cerca di non scocciare anche noi, per piacere.
Grazie.

*_Linda_*15
"@melia":
[quote="*_Linda_*"]si lo so scusa è che ho letto il tema dopo aver postato il mio comunque faccio molta fatica a scrivere senza abbreviazioni al pc quindi penso ke questo nnn sia un sito per me.
Però mi ci tocca a stare lostesso.
E mi scoccio.
:-D

Allora cerca di non scocciare anche noi, per piacere.
Grazie.[/quote]
Ok nn vi scoccio comunque mi sono iscritta a questo sito per imparare le tabelline e voi che siete pure più grandi mi avete accolta male quindi non ci fate mica bella figura, io nn voglio litigare con nessuno come nei siti dibambole che fanno a gara chi litiga di più però non credo che vi siete resi conto che avete avanti una BAMBINA di 11 anni. :!:

*v.tondi
Ascolta nessuno ti ha accolta male. L'utente emanuelehk ti ha semplicemente ripresa perchè te hai scritto con un linguaggio non adatto su un forum (tipo sms, ke e cosi via). Certamente non è un bel linguaggio con cui presentarsi e poi su questo forum ci sono delle regole da rispettare e se te non le hai rispettate sei stata ripresa. Chiaro? Vuol dire che che non ti vanno bene queste regole? Ma quando ti sei iscritta hai pensato solamente a postare il messaggio di aiuto per le tabelline? C'è una sezione all'interno del forum con tanto di regolamento da rispettare, se non ti interessa come ha detto giustamente il moderatore/moderatrice @melia non scocciare più.

Emanuelehk
"*_Linda_*":
[quote="@melia"]Come ti ha già detto Emanuelek, in questo sito non ci piace molto dover leggere il linguaggio degli sms. Preferiamo l'italiano.

Poi credo che la tua insegnante intendesse i giochini sulle tabelline che ci sono nel sito, come questo oppure questo, o ancora questo qui.
Buon ripasso, ciao.


si lo so scusa è che ho letto il tema dopo aver postato il mio comunque faccio molta fatica a scrivere senza abbreviazioni al pc quindi penso ke questo nnn sia un sito per me.
Però mi ci tocca a stare lo stesso.
E mi scoccio.
:-D[/quote]



cara la mia dolce linda, io lo so che questo è il linguaggio tipico dei ragazzini giovani e quindi tendo ad assorbire questo tuo atteggiamento, perché non ti rendi conto di quello che hai detto o di come lo dici; per te è naturale parlare così e il motivo è che non hanno insegnato né a te né ai tuoi compagni ad avere un certo ordine e comportamento!
Però voglio metterti nelle condizioni di capire il tuo comportamento facendo una relazione di tipo riflessivo.

io devo imparare un gioco che te conosci molto bene e so che sapresti aiutarmi; mi presento da te parlando in malo modo e un po' scocciato ti chiedo: senti mi aiuteresti ad imparare questo gioco? però sappi che a me quel gioco non piace proprio e non me ne frega niente, ma sono obbligato a giocarci.

Tu come mi risponderesti considerando che non siamo ne amici ne veri a propri conoscenti?

1 fa niente ti insegno lo stesso perché mi sei simpatico, così esaudisci il desiderio della rompi scatole che ti ha obbligato ad imparare quella cosa....

oppure.

2 cavoli tuoi, se non ti piace cosa perdo tempo a fare ad insegnarti?

compito! scrivi 2 risposte, la prima di istinto, la secondo dopo averci pensato un attimo e verifica se sono le stesse o se sono diverse tra loro.
Ovviamente la verità la sai solo tu, a me non interessa molto saperla, ma ti farà riflettere.


ricorda una cosa sola; prima di parlare si deve riflettere un attimo su quello che si dice, perché la persona con cui parli potrebbe non comprendere il tuo modo di fare, ed interpretarlo in modo negativo rispondendoti altrettanto male; ricorda anche che più si è giovani e meno cose si sanno quindi, bisogna soffermarsi più a lungo prima di dire, chiedere, fare, dare una certa cosa.

Con questo non dico che devi seguire questa regola con precisione in quanto spesso e volentieri nemmeno un adulto è capace di farlo quando è colto da atteggiamenti emotivi che lo fanno rispondere impulsivamente senza riflettere; dico solo cerca di controllarti un po', piano piano imparerai a controllarti meglio.
Tieni anche presente che la mente è debole e facilmente malleabile (questo vuol dire che un'altra persona senza che tu te ne accorga, può farti fare una cosa senza che tu realmente la volessi fare, oppure al contrario, potresti fare l'opposto di quello che l'altra persona ti ha indicato, sapendo che tu avresti agito in tale modo; altre volte e molto spesso, queste cose capitano inconsciamente, cioè nessuno dei due aveva previsto cosa sarebbe successo dopo una conversazione, ma è comunque accaduto qualcosa di imprevisto che ha modificato il tuo o entrambi i modi di agire, o per qualche minuto o in certi casi per sempre), ma questo è un argomento molto difficile da comprendere, ma capirai col tempo e con l'esperienza di vita, te lo lascio come monito nei tuoi secoli di vita a venire.

azz se l'ho fatta difficile :-D

ciao.

*_Linda_*15
"v.tondi":
Ascolta nessuno ti ha accolta male. L'utente emanuelehk ti ha semplicemente ripresa perchè te hai scritto con un linguaggio non adatto su un forum (tipo sms, ke e cosi via). Certamente non è un bel linguaggio con cui presentarsi e poi su questo forum ci sono delle regole da rispettare e se te non le hai rispettate sei stata ripresa. Chiaro? Vuol dire che che non ti vanno bene queste regole? Ma quando ti sei iscritta hai pensato solamente a postare il messaggio di aiuto per le tabelline? C'è una sezione all'interno del forum con tanto di regolamento da rispettare, se non ti interessa come ha detto giustamente il moderatore/moderatrice @melia non scocciare più.


ho gia detto prima che ho letto il regolamento dopo aver postato il tema quindi ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.