Geometria!!Helpp
Mi potete aiutarmmi con questi problemi e chi ha risposto per prima lo do il miglior risposta!
1.Un quadrato,avente l'area di 90,25 dm,e equivalente ai 25/16 di un secondo quadrato.calcola il perimetro dei due quadrati. {38dm;30,4dm}
2.La somma delle dimensioni di un rettangolo misura 60 dm ed una dimensiome e i 2/3 dell'altra.Calcola l'area del rettangolo e l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo.{864dm;900dm}
3.La differenza delle dimensioni di un rettangolo misura 26 cm e la base e i 5/7 dell'altezza.Calcola l 'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo.{6084cm}
1.Un quadrato,avente l'area di 90,25 dm,e equivalente ai 25/16 di un secondo quadrato.calcola il perimetro dei due quadrati. {38dm;30,4dm}
2.La somma delle dimensioni di un rettangolo misura 60 dm ed una dimensiome e i 2/3 dell'altra.Calcola l'area del rettangolo e l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo.{864dm;900dm}
3.La differenza delle dimensioni di un rettangolo misura 26 cm e la base e i 5/7 dell'altezza.Calcola l 'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo.{6084cm}
Risposte
1. allora per trovare l'area del secondo quadrato, area che chiameremo A2, devi fare:
A2=(90,25/25) *16= 57,76
ora per trovare il perimetro dei due quadrati , basta trovare prima i lati, che chiameremo L1 (lato del primo quadrato) ed L2 (lato del secondo quadrato). per trovare i lati bisogna fare la radice quadrata dell'area. quindi:
L1= radicequadrata di 90,25 = 9,5
L1= radicequadrata di 57,76 = 7,6
quindi i perimetri varranno:
P1=L1*4=9,5*4= 38
P2=L2*4=7,6*4= 30,4
Aggiunto 8 minuti più tardi:
2.
allora poiche' base ed altezza in tutto sono divisibili in 2+3=5 segmentini uguali, faccio 60/5=12 ed ottendo la lunghezza di un segmentino.
poi
base= 12*3=36
altezza=12*2=24
l'area viene A=36*24=864
e il perimetro viene P=36+24+36+24=120
il lato del quadrato sara' L=120/4=30
e l'area del quadrato sara' AQ= 30*30=900
Aggiunto 6 minuti più tardi:
3.
il terzo e' simile al econdo, con la differenza che il testo mi da' la differenza tra le dimensioni del rettangolo (e non la somma) quindi per trovare il valore del segmentino devo fare , poiche' 7-5=2 :
26: 2 =13
quindi la base misura 13*5=
e l'altezza misura 13*7=
A2=(90,25/25) *16= 57,76
ora per trovare il perimetro dei due quadrati , basta trovare prima i lati, che chiameremo L1 (lato del primo quadrato) ed L2 (lato del secondo quadrato). per trovare i lati bisogna fare la radice quadrata dell'area. quindi:
L1= radicequadrata di 90,25 = 9,5
L1= radicequadrata di 57,76 = 7,6
quindi i perimetri varranno:
P1=L1*4=9,5*4= 38
P2=L2*4=7,6*4= 30,4
Aggiunto 8 minuti più tardi:
2.
allora poiche' base ed altezza in tutto sono divisibili in 2+3=5 segmentini uguali, faccio 60/5=12 ed ottendo la lunghezza di un segmentino.
poi
base= 12*3=36
altezza=12*2=24
l'area viene A=36*24=864
e il perimetro viene P=36+24+36+24=120
il lato del quadrato sara' L=120/4=30
e l'area del quadrato sara' AQ= 30*30=900
Aggiunto 6 minuti più tardi:
3.
il terzo e' simile al econdo, con la differenza che il testo mi da' la differenza tra le dimensioni del rettangolo (e non la somma) quindi per trovare il valore del segmentino devo fare , poiche' 7-5=2 :
26: 2 =13
quindi la base misura 13*5=
e l'altezza misura 13*7=