Geometria: due terreni hanno ...
Due terreni hanno : il primo la forma di un trapezio rettangolo con le basi di 40m e 68m ed il lato obliquo uguale ai $5/4$ della diffenza delle diue basi; il secondo ha la forma di un rombo con il perimetro di 340m ed una diagonale uguale ai $16/17$ del lato. Sapendo che sono stati venduti per complessivi €8.901 e che il prezzo di un metro quadrato del primo terreno è stato di €1,50, determinate a quale prezzo per metro quiadrato è stato venduto il secondo.
(Risultato: 1,20€)
Svolgimento (forse errato )
Lato rombo: $340/4$=85
Diagonale 1= 85:17*16=80
Area Rombo: $80*85/2$ = 6.000
Diagonale 2: √ $85^$ - $40^$ = √ 7225 - 1600= √5625= 75
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
HD= CD-AB=68-40=28m
BH= √$50^$ - $28^$= √2500-784= √1716= 41,42
Area Trap: $(40+68)*(41,42)/2$ = $108*(41,42)/2$ = 2236,68
Prezzo= 2236,68 * 1,50= 3355,02
(purtroppo da qui non riesco ad andare avanti
... )
(Risultato: 1,20€)
Svolgimento (forse errato )
Lato rombo: $340/4$=85
Diagonale 1= 85:17*16=80
Area Rombo: $80*85/2$ = 6.000
Diagonale 2: √ $85^$ - $40^$ = √ 7225 - 1600= √5625= 75
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
HD= CD-AB=68-40=28m
BH= √$50^$ - $28^$= √2500-784= √1716= 41,42
Area Trap: $(40+68)*(41,42)/2$ = $108*(41,42)/2$ = 2236,68
Prezzo= 2236,68 * 1,50= 3355,02
(purtroppo da qui non riesco ad andare avanti

Risposte
Per la parte ROMBO va quasi tutto bene. Attenzione alla diagonale 2 che non misura 75 ma 150.
l'area del rombo è 6000 ma non ho capito come hai fatto!
Per la parte TRAPEZIO :
lato obliquo= (differenza basi)x $5/4$ (35)
trovi poi l'altezza con Pitagora (21)
Calcoli l'area $(B+b)/2xxh$ (1134)
Poi è facile no?
l'area del rombo è 6000 ma non ho capito come hai fatto!
Per la parte TRAPEZIO :
lato obliquo= (differenza basi)x $5/4$ (35)
trovi poi l'altezza con Pitagora (21)
Calcoli l'area $(B+b)/2xxh$ (1134)
Poi è facile no?