Geometria. ç.ç
potreste per cortesia risolvere questo problema?
Risposte
Ecco a te, Simone!
Chiamo:
b, l = dimensioni di base del parallelepipedo
h = altezza del parallelepipedo
l' = spigolo del cubo
Perimetro base(parallelepipedo) = 2l + 2b = 2*21 + 2*28 = 42 + 56 = 98 cm
Sappiamo che: P = 8/3*h
Quindi h = P*3/8 = 98*3/8 = 36,75 cm
Abbimao gli elementi per calcolare la superficie laterale del parallelepipedo:
A(lat) = P*h = 98*36,75 = 3601,5 cm^2
Questo valore è pari a quello della superficie totale del cubo:
A(tot) cubo = 6*l'^2 = 3601,5 cm^2
l'^2 = 3601,5/6 = 600,25 cm^2
l' = radoice di di 600,25 = 24,5 cm
Fine. Ciao!!!
Chiamo:
b, l = dimensioni di base del parallelepipedo
h = altezza del parallelepipedo
l' = spigolo del cubo
Perimetro base(parallelepipedo) = 2l + 2b = 2*21 + 2*28 = 42 + 56 = 98 cm
Sappiamo che: P = 8/3*h
Quindi h = P*3/8 = 98*3/8 = 36,75 cm
Abbimao gli elementi per calcolare la superficie laterale del parallelepipedo:
A(lat) = P*h = 98*36,75 = 3601,5 cm^2
Questo valore è pari a quello della superficie totale del cubo:
A(tot) cubo = 6*l'^2 = 3601,5 cm^2
l'^2 = 3601,5/6 = 600,25 cm^2
l' = radoice di di 600,25 = 24,5 cm
Fine. Ciao!!!