Geometria (55342)
Mi serve aiuto in questi problemi di geometria grazie. ho 13 anni e lo invio con l'iscrizone della mamma.
In un trapezio isoscele la somma e la differenza delle misure delle due basi è rispettivamente 290 cm e 130 cm. Calcola l’area del trapezio sapendo che il lato obliquo è lungo 97 cm. ( 10440 cm quadrati.)
Calcola la misura del lato di un ottagono regolare sapendo che il raggio e l’apotema misurano rispettivamente 525,198 cm e 485,214 cm. (402 cm)
Una corda di una circonferenza misura 80 cm e dista dal centro 9 cm. Calcola la lunghezza del diametro della circonferenza. (82 cm)
Nella circonferenza O e diametro AB, il raggio OA è lungo 8 cm. Dato un punto P esterno alla circonferenza , calcola la misura del segmento di tangente PA sapendo che il segmento di secante PB misura 20 cm. (12 cm)
In un trapezio isoscele la somma e la differenza delle misure delle due basi è rispettivamente 290 cm e 130 cm. Calcola l’area del trapezio sapendo che il lato obliquo è lungo 97 cm. ( 10440 cm quadrati.)
Calcola la misura del lato di un ottagono regolare sapendo che il raggio e l’apotema misurano rispettivamente 525,198 cm e 485,214 cm. (402 cm)
Una corda di una circonferenza misura 80 cm e dista dal centro 9 cm. Calcola la lunghezza del diametro della circonferenza. (82 cm)
Nella circonferenza O e diametro AB, il raggio OA è lungo 8 cm. Dato un punto P esterno alla circonferenza , calcola la misura del segmento di tangente PA sapendo che il segmento di secante PB misura 20 cm. (12 cm)
Risposte
In un trapezio isoscele la somma e la differenza delle misure delle due basi è rispettivamente 290 cm e 130 cm. Calcola l’area del trapezio sapendo che il lato obliquo è lungo 97 cm. ( 10440 cm quadrati.)
Ti faccio il primo:
B:base maggiore
b:base minore
La somma
La differenza
La differenza delle basi fratto due ti permette di avere il cateto del triangolo rettangolo avente per ipotenusa il lato obliquo di cui sai la lunghezza. Con Pitagora trovi l'altezza:
Calcoli l'area:
Ti faccio il primo:
B:base maggiore
b:base minore
La somma
[math]
B+b=290\ cm
[/math]
B+b=290\ cm
[/math]
La differenza
[math]
B-b=130\ cm
[/math]
B-b=130\ cm
[/math]
La differenza delle basi fratto due ti permette di avere il cateto del triangolo rettangolo avente per ipotenusa il lato obliquo di cui sai la lunghezza. Con Pitagora trovi l'altezza:
[math]
h=\sqrt{97^2-65^2}\ =\ \sqrt{5184} \ =\ 72\ cm
[/math]
h=\sqrt{97^2-65^2}\ =\ \sqrt{5184} \ =\ 72\ cm
[/math]
Calcoli l'area:
[math]
A=\frac{(B+b)\cdot h}{2}\ = \ \frac{290 \cdot 72}{2}\ =\ 10440\ cm^2
[/math]
A=\frac{(B+b)\cdot h}{2}\ = \ \frac{290 \cdot 72}{2}\ =\ 10440\ cm^2
[/math]