Espressioni con i numeri razionali relativi
[(7/6-1/3) * 12/5- 1/2 * ( 5/3 +1/5)] - 20/3 *1/5
5/24+[(4/7-7/4+3/14) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-3/2)
Mi servirebbero tutti i passaggi grazie!
Aggiunto 45 minuti più tardi:
mi aiutate?
5/24+[(4/7-7/4+3/14) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-3/2)
Mi servirebbero tutti i passaggi grazie!
Aggiunto 45 minuti più tardi:
mi aiutate?
Risposte
1)
2)
[math][(\frac{7-2}{6}) * 12/5 - 1/2 * (\frac{25+3}{15})] - 4/3 = [/math]
[math][5/6 * 12/5 - 1/2 * 28/15] - 4/3 = [/math]
[math] [2 - 14/5] - 4/3= [/math]
[math] [{\frac{30-14}{15}}] - 4/3= [/math]
[math] 16/5 - 4/3 = [/math]
[math] \frac{16-20}{15} = -4/5 [/math]
2)
[math] 5/24+ [(\frac{16-49+6}{28}) * 7/9 + 5/3] + (\frac{7-12}{8})= [/math]
[math] 5/24 + [-27/8 * 7/9 + 5/3] - 5/8 = [/math]
[math] 5/24 + [-3/4 + 5/3] -5/8= [/math]
[math] 5/24 + (\frac{-9+20}{12}) -5/8 = [/math]
[math] 5/24 + 11/12 -5/8= [/math]
[math] \frac{5+22-15}{24} = 12/24 = 1/2 [/math]
non si capisce
un attimo che cerco di sistemarlo
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Ecco ci sono riuscita
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Ecco ci sono riuscita
minimo comun denominatore fra 24-12 e 8?
Eccomi da te, Sofietta! Purtroppo da ieri c'è qualche problema con il latex, e allora le formule postate non vengono visualizzate bene. Ragion per cui ti posto la soluzione normalmente:
Prima espressione:
[(7/6-1/3) * 12/5- 1/2 * ( 5/3 +1/5)] - 20/3 *1/5=
= [(7/6-2/6) * 12/5- 1/2 * ( 25/15 +3/15)] - 4/3 =
= (5/6 * 12/5- 1/2 * 28/15) - 4/3 =
= (2- 14/15) - 4/3 =
= (30/15- 14/15) - 4/3 =
= 16/15-4/3 =
= 16/15 -20/15 = -4/15
Seconda espressione: (ho interprestato la stanghetta prima del 7/9 come un "per", ho fatto bene?)
5/24+[(4/7-7/4+3/14) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-3/2)=
= 5/24+[(16/28-49/28+6/28 ) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-12/8 )=
= 5/24+(-27/28 * 7/9 + 5/3)+ (-5/8 )=
= 5/24+(-3/4 + 5/3) -5/8=
= 5/24+(-9/12 + 20/12) -5/8=
= 5/24+ 11/12 -5/8=
= 5/24+ 22/24 -15/24= 12/24 = 1/2
Ciao!!!
Prima espressione:
[(7/6-1/3) * 12/5- 1/2 * ( 5/3 +1/5)] - 20/3 *1/5=
= [(7/6-2/6) * 12/5- 1/2 * ( 25/15 +3/15)] - 4/3 =
= (5/6 * 12/5- 1/2 * 28/15) - 4/3 =
= (2- 14/15) - 4/3 =
= (30/15- 14/15) - 4/3 =
= 16/15-4/3 =
= 16/15 -20/15 = -4/15
Seconda espressione: (ho interprestato la stanghetta prima del 7/9 come un "per", ho fatto bene?)
5/24+[(4/7-7/4+3/14) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-3/2)=
= 5/24+[(16/28-49/28+6/28 ) ] 7/9 + 5/3]+ (7/8-12/8 )=
= 5/24+(-27/28 * 7/9 + 5/3)+ (-5/8 )=
= 5/24+(-3/4 + 5/3) -5/8=
= 5/24+(-9/12 + 20/12) -5/8=
= 5/24+ 11/12 -5/8=
= 5/24+ 22/24 -15/24= 12/24 = 1/2
Ciao!!!
PERFETTO!