Espressione di algebra

WolfxX
Non riesco a fare un'espressione di Algebra!

[(-1/3)²]²-(-2/3)²+[(-1/3)²]²:
(-1/3)+2/3=


(Nel caso il risultato è 16/81, ma non mi esce, ho provato e riprovato molte volte!Non capisco).
Vi ringrazio infinitamente in anticipo! :)
Ah e potete farmi vedere i passaggi in modo molto semplice?(sono della terza media), grazie!

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Dovresti postare il tuo svolgimento. Tieni presenti le regole seguenti?
1) la potenza di una potenza è una potenza della stessa base, avente per esponente il prodotto degi esponenti.
2) nella moltiplicazione: x . - = -
3) una base di una potenza con segno -, elevata ad una potenza pari diventa +

WolfxX
Sinceramente il problema è che non so proprio come iniziare, anche se ricordo più o meno le regole, ho bisogno di vedere un esempio già svolto correttamente, mi dispiace.

Aggiunto 33 minuti più tardi:

Ora mi esce, ma potresti dirmi(scusa se ti chiamo in 2ª persona) se i miei svolgimenti sono corretti o magari consigliarmi qualche metodo più veloce)Magari dovrei cambiare qualcosa?
[(-1/3)²]²-(-2/3)²+[(-1/3)²]²:
(-1/3)+2/3=
[+1/9]²-4/9+[+1/9]²: (-1/3)+2/3=
+1/81-4/9-1/81×3+2/3=
+1/81-4/9-1/27+2/3= 16/81

Fabrizio Del Dongo
Quando hai la potenza di una potenza, devi moltiplicare i due esponenti fra di loro e npon fare una potenza alla volta. Il risultato e' lo stesso, pero' e' piu' veloce

WolfxX
In teoria lo so, ma se li moltiplico allora dopo non ci sono più le parentesi tonde e quadre?È quello che mi chiedevo, mi pare che lo avevo fatto in questo modo e non mi usciva il risultato, qualcosa non andava. Non ricordo com'era, mi pare era (lascia stare i segni + e -): 1/3⁴ senza nessuna parentesi!

valeria.calabria.14
Ciao! Ecco a te la risoluzione!

WolfxX
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.