Esercizi sugli insiemi
sto letteralmente andando di testa su un esercizio.
TESTO:
Ci sono 100 Impiegati.
Da una indagine risulta:
-Impiegati che parlano perfettamente Inglese(I),Francese(F) e Tedesco(T):7
-Impiegati che parlano solo T:12
-Impiegati che parlano perfettamente almeno I e T:27
-Impiegati che parlano perfettamente almeno I:52
-Impiegati che parlano perfettamente almeno T:45
-Impiegati che parlano perfettamente solo F:20
-Impiegati che parlano perfettamente I e F,ma non T:8
Domande:
-quante persone non parlano alcuna lingua(Risposta 10)
-quante persone parlano almeno T e F?(Risposta 13)
-quante persone parlano solo I(Risposta 17)
-quante persone parlano il F(Risposta 41)
potete darmi una mano?
Grazie
Lui47
TESTO:
Ci sono 100 Impiegati.
Da una indagine risulta:
-Impiegati che parlano perfettamente Inglese(I),Francese(F) e Tedesco(T):7
-Impiegati che parlano solo T:12
-Impiegati che parlano perfettamente almeno I e T:27
-Impiegati che parlano perfettamente almeno I:52
-Impiegati che parlano perfettamente almeno T:45
-Impiegati che parlano perfettamente solo F:20
-Impiegati che parlano perfettamente I e F,ma non T:8
Domande:
-quante persone non parlano alcuna lingua(Risposta 10)
-quante persone parlano almeno T e F?(Risposta 13)
-quante persone parlano solo I(Risposta 17)
-quante persone parlano il F(Risposta 41)
potete darmi una mano?
Grazie
Lui47
Risposte
Si chiama problema del trifoglio e si risolve disegnando 3 insiemi I, T e F che si intersecano tra di loro, nell'intersezione di tutti e tre gli insiemi metti 7, che sono gli impiegati che parlano perfettamente le tre lingue. Nell'area di T che non interseca gli altri insiemi metti 12, perché sono 12 coloro che parlano solo il tedesco ... completa tutte le aree e hai risolto il problema.
Ti ringrazio molto.Quando vedi la soluzione sembra semplice.
Lui47
Lui47
prego, alla prossima
"@melia":
prego, alla prossima
Scusate ma mi sono perso a metà della spigazione. Ho provato a inserire gli altri dati negli insiemi e così facendo l'unica risposta corretta che riesco a fare è la seconda (13). Penso di aver inserito gli altri valori in modo errato . E' possibile avere un piccolo schema grafico della soluzione? Grazie in anticipo per la collaborazione.