Equazioni di primo grado

cristina1992cristina
mi potreste per favore risolvere questi problemi con le equazioni. 1) Tre ragazzi si dividono la somma di 25 euro. Il secondo prende 5/4 della cifra assegnata al primo, il quale prende 8/7 di quella data al terzo. Che cifra viene data a ogni ragazzo? il risultato dovrebbe essere (7,8,10)
2) su uno scafale ci sono 30 libri tra romanzi e saggi. Sapendo che il doppio di 5/8 del numero dei romanzi è uguale al quintuplo di quello dei saggi determina il numero dei romanzi e dei saggi. risultato dovrebbe essere (24,6)
3)La somma dell'età dei due amici è 52. sapendo che tra 10 anni il triplo delle'età del maggiore supererà di 46 anni il doppio dell'età del minore determina l'età dei due. (24,28)


Ho gia provato a risolverli ma non mi tornano i risultati e non mi riesce impostare bene il testo.
3) 3x+10=2(52-3x+10)+46 (e questo non mi torna il risultato)
2)non riesco a impostare il testo

Risposte
Sk_Anonymous
Circa il primo problema, è opportuno porre [tex]$x=\text{euro del terzo ragazzo}$[/tex]; in tal modo il denaro degli altri ragazzi è riscrivibile mediante un'unica incognita. In particolare si ha che [tex]$x + \frac{8}{7}x + \frac{8}{7}*\frac{5}{4}x=25$[/tex].

Si consideri quindi il secondo, dove [tex]$x$[/tex] indica il numero dei romanzi mentre [tex]$y$[/tex] quello dei saggi; sapendo che [tex]$x+y=30$[/tex] e che [tex]$\frac{5}{4}x=5y$[/tex], si tratta in sostanza di risolvere un sistema lineare a due equazioni e a due incognite. Idem per il terzo.

cristina1992cristina
grazie davvero tanto!

xXStephXx
1)

$x+8/7x+10/7x=25$

2)

$4x+x=30$

3)

$3x+30=104-2x+66$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.