è urgente mi serve x sta sera vi prego! devo trovare il minimo comun multiplo dei numeri k mettero
anke la scomposizione in fattori primi pleaseeeeeeeee è urgente
240,288 45,105 210,252 144,192 504,756 126,189
192,256 60,126 300,700 170,68 216,504 192,320
vi prego
240,288 45,105 210,252 144,192 504,756 126,189
192,256 60,126 300,700 170,68 216,504 192,320
vi prego
Risposte
Ricordando che i numeri primi sono
2,3,5,7,11,13,17,19,21......
Cominci a dividere per 2 (se il numero e' pari) e scrivi il risultato della divisione sotto il dividendo
240 : 2
120
poi vai avanti a dividere per 2 finche' e' possibile
240:2
120:2
60:2
30:2
15
15 non e' divisibile per 2. Provi con 3. E' divisibile? SI
15:3
5
5 e' primo pertanto e' divisibile solo per se stesso:
Quindi
5:5
1
Quando arrivi a 1 hai finito
Ora prendi tutti i numeri che abbiamo scritto nella colonna di destra, ricordando che un numero moltiplicato per se stesso piu' volte e' elevato al numero delle volte..
Quindi:
2x2x2x3x5
Ovvero 2^3
quindi
Vediamo 288
288:2
144:2
72:2
36:2
18:2
9:3
3:3
1
E dunque
Il minimo comune multiplo e' ogni singola cifra presa con esponente piu' alto:
2 c'e' in entrambe le scomposizioni.
L'esponente piu' alto e' 5 (della seconda scomposizione)
poi
3 c'e' in entrambi, ma l'esponente piu' alto e' 2 della seconda scomposizione
5 c'e' solo nella prima scomposizione, pertanto lo prendiamo cosi' com'e'
il mcm sara' dunque
Ora vai avanti tu.
Se hai dubbi chiedi
2,3,5,7,11,13,17,19,21......
Cominci a dividere per 2 (se il numero e' pari) e scrivi il risultato della divisione sotto il dividendo
240 : 2
120
poi vai avanti a dividere per 2 finche' e' possibile
240:2
120:2
60:2
30:2
15
15 non e' divisibile per 2. Provi con 3. E' divisibile? SI
15:3
5
5 e' primo pertanto e' divisibile solo per se stesso:
Quindi
5:5
1
Quando arrivi a 1 hai finito
Ora prendi tutti i numeri che abbiamo scritto nella colonna di destra, ricordando che un numero moltiplicato per se stesso piu' volte e' elevato al numero delle volte..
Quindi:
2x2x2x3x5
Ovvero 2^3
quindi
[math] 240=2^3 \cdot 3 \cdot 5 [/math]
Vediamo 288
288:2
144:2
72:2
36:2
18:2
9:3
3:3
1
E dunque
[math] 288=2^5 \cdot 3^2 [/math]
Il minimo comune multiplo e' ogni singola cifra presa con esponente piu' alto:
2 c'e' in entrambe le scomposizioni.
L'esponente piu' alto e' 5 (della seconda scomposizione)
poi
3 c'e' in entrambi, ma l'esponente piu' alto e' 2 della seconda scomposizione
5 c'e' solo nella prima scomposizione, pertanto lo prendiamo cosi' com'e'
il mcm sara' dunque
[math] mcm(240,288 )=2^5 \cdot 3^2 \cdot 5= 32 \cdot 9 \cdot 5 = 1440 [/math]
Ora vai avanti tu.
Se hai dubbi chiedi