Dubbio su dimostrazione triangolo

lilengels
Salve, stavo facendo questo esercizio, ma non saprei quale metodo usare per dimostrarlo.
la traccia è la seguente:
Dimostrare che in un triangolo rettangolo ciascun angolo acuto è la metà di uno degli angoli adiacenti formati dall'ipotenusa con mediana ad essa relativa.

stavo pensando di utilizzare la teoria delle rette parallele ma non saprei come affrontare l'esercizio.
potreste aiutarmi?
grazie mille

Risposte
gio73
Puoi osservare che la mediana relativa all'ipotenusa divide il triangolo rettangolo in due triangoli isosceli (la mediana e mezza ipotenusa sono due raggi uguali) di conseguenza i due angoli alla base/cateto sono congruenti; unendo al teorema dell'angolo esterno dovresti concludere. E' un esercizio da scuola media?

lilengels
"gio73":
Puoi osservare che la mediana relativa all'ipotenusa divide il triangolo rettangolo in due triangoli isosceli (la mediana e mezza ipotenusa sono due raggi uguali) di conseguenza i due angoli alla base/cateto sono congruenti; unendo al teorema dell'angolo esterno dovresti concludere. E' un esercizio da scuola media?

grazie mille, però non ho capito in che modo applicare il teorema dell'angolo esterno.
riguardo alla mediana che coincide con la metà dell'ipotenusa, da quale teorema o regola lo posso dedurre?
l'esercizio è di prima superiore di un liceo classico.
grazie mille

axpgn
Tutti i triangoli inscritti in una semicirconferenza che hanno il diametro come lato sono rettangoli.
L'ipotenusa è un diametro, mezza ipotenusa è un raggio e il suo punto medio è il centro, quindi ogni segmento che collega il suo punto medio (alias centro) con la circonferenza è pari al raggio, ma la mediana è proprio un tale segmento.

Ogni angolo esterno di un triangolo è pari alla somma degli altri due angoli interni che nel nostro caso sono uguali quindi ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.