Difficoltà impostazione Problema
Ho difficoltà ad impostare una soluzione per questo problema:
"Un automobilista ha viaggiato 3 ore alla velocità di 90km/h, consumando un litro di benzina ogni 15km, e altre 2 ore alla velocità di 120Km/g, consumando un litro di benzina ogni 12Km. Quanti chilometri ha percorso in media con un litro di benzina?" [Circa 13,42Km]
Io ho provato a calcolare i Km percorsi totali (che sono 510) ed il numero di litri utilizzati in totale (28) e farne il rapporto, ma non esce la soluzione giusta.
Grazie.
"Un automobilista ha viaggiato 3 ore alla velocità di 90km/h, consumando un litro di benzina ogni 15km, e altre 2 ore alla velocità di 120Km/g, consumando un litro di benzina ogni 12Km. Quanti chilometri ha percorso in media con un litro di benzina?" [Circa 13,42Km]
Io ho provato a calcolare i Km percorsi totali (che sono 510) ed il numero di litri utilizzati in totale (28) e farne il rapporto, ma non esce la soluzione giusta.
Grazie.
Risposte
hai ragionato bene;il tuo unico errore è che i litri di benzina consumati in totale sono 38,perciò se fai 510/38 ti viene circa 13,42
hai toppato il numero dei litri totali consumati.
il ragionamento cmq e' corretto.
saluti
alex
il ragionamento cmq e' corretto.
saluti
alex
Sbagli nel considerare che i litri usati sono 28.
Infatti nel primo tratto percorri 270km, e poichè ogni 15km consumi 1L di carburante, puoi dire che alla fine dei 270 te ne sei bevuti 18 (infatti 15*18=270).
Facendo lo stesso discorso per il secondo tratto, scopri che i litri usati sono 20 (infatti 20*12=240).
Prova ora a eseguire il rapporto.
Ti è chiaro lo svolgimento?
Ciao
Infatti nel primo tratto percorri 270km, e poichè ogni 15km consumi 1L di carburante, puoi dire che alla fine dei 270 te ne sei bevuti 18 (infatti 15*18=270).
Facendo lo stesso discorso per il secondo tratto, scopri che i litri usati sono 20 (infatti 20*12=240).
Prova ora a eseguire il rapporto.
Ti è chiaro lo svolgimento?
Ciao
EDITO: non avevo letto l'intervento di Steven 
Ora è tutto piu' chiaro, grazie a tutti.
Come dice Steven (e come mi hanno spinto a considerare anche gli altri):
litri usati nel primo caso: 270 : 15 = 18
litri usati nel secondo caso: 240 : 12 = 20
totale litri 38

Ora è tutto piu' chiaro, grazie a tutti.
Come dice Steven (e come mi hanno spinto a considerare anche gli altri):
litri usati nel primo caso: 270 : 15 = 18
litri usati nel secondo caso: 240 : 12 = 20
totale litri 38
