Con i criteri di similitudine seconda media

sara19931
Due triangoli rettangoli hanno un angolo acuto della stessa ampiezza e i cateti opposti ad esso misurano ,rispettivamente8 cm e 12 cm .Sapendo che l’altro cateto del primo triangolo è 15 cm ,calcola la misura dell’ipotenusa del secondo triangolo

Ris.25,5 cm

Allora io parto con il criterio di similitudine:
8:12=15:x
X=22,5
Poi applicando il teorema di Pitagora per trovare l’ipotenusa del secondo rettangolo non mi trovo …Perche????

Risposte
@melia
Bella domanda, non lo so.
L'ipotenusa del secondo triangolo si può trovare con il teorema di Pitagora
ipotenusa$=sqrt(22,5^2+12^2)=sqrt(506,25+144)=sqrt650,25=25,5$
Che cosa non ti torna?

sara19931
@melia:
Bella domanda, non lo so.
L'ipotenusa del secondo triangolo si può trovare con il teorema di Pitagora
ipotenusa$=sqrt(22,5^2+12^2)=sqrt(506,25+144)=sqrt650,25=25,5$
Che cosa non ti torna?


grazie io ero andata nel pallone perchè il teorema di patagora lo applicavo con il lato di 15 e non quello di 12

egregio
andava bene lo stesso, dovevi stare poi attenta ai lati a cui applicavi il teorema del confronto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.