Come risolvere questo problema di geometria??????
un solido è formato da un cilindro equilatero sormontato da un cono equilatero con la base coincidente con quella del cilindro.calcola l'area della superficie totale e il volume del solido sapendo che l'altezza de cilindro è lunga 20 cm
Risposte
Ricorda che il cilindro equilatero è il cilindro che ha l'altezza pari al diametro.
Avendo l'altezza pari a 20 cm, hai:
- il diametro del cilindro e del cono (la base del cono coincide con quella del cilindro) pari a 20 cm;
- l'altezza del cono è di 20 cm (il cono è equilatero).
Hai tutti i dati che ti servono.
- Il volume totale è la somma dei due volumi.
- La superficie totale è la superficie laterale del cono + quella del cilindro + una base del cilindro (il cono è appoggiato sull'altra).
Avendo l'altezza pari a 20 cm, hai:
- il diametro del cilindro e del cono (la base del cono coincide con quella del cilindro) pari a 20 cm;
- l'altezza del cono è di 20 cm (il cono è equilatero).
Hai tutti i dati che ti servono.
- Il volume totale è la somma dei due volumi.
- La superficie totale è la superficie laterale del cono + quella del cilindro + una base del cilindro (il cono è appoggiato sull'altra).