Chiedo il parere del problema di geometria che ho svolto
Inanzitutto buongiorno a tutti. Poi avrei da chiedere se è giusto il seguente problema:
Calcola le misure dei lati di un triangolo, sapendo che il suo perimetro è di 300 dm e che due lati sono rispettivamente i 5/3 e i 7/3 dell'altro lato.
Io l'ho risolto così:
300:5=60 e ho trovato 1cd
300:3=100 e ho trovato tutto cd
300-100-60=140 e ho trovato ef e ab
Non sono sicura tanto dei dati ma vorrei sapere se anche le operazioni sono esatte. Grazie mille.
Calcola le misure dei lati di un triangolo, sapendo che il suo perimetro è di 300 dm e che due lati sono rispettivamente i 5/3 e i 7/3 dell'altro lato.
Io l'ho risolto così:
300:5=60 e ho trovato 1cd
300:3=100 e ho trovato tutto cd
300-100-60=140 e ho trovato ef e ab
Non sono sicura tanto dei dati ma vorrei sapere se anche le operazioni sono esatte. Grazie mille.
Risposte
cara sissy...credo che tu abbia capito male...non è un rettangolo...ma un triangolo...dato che ha solo 3 lati....ed eccoti la soluzione:
1/3 = dm 300 : 15 = dm 20
3/3 = dm 20 x 3 = dm 60
5/3 = dm 20 x 5 = dm 100
7/3 = dm 20 x 7 = dm 140
1/3 = dm 300 : 15 = dm 20
3/3 = dm 20 x 3 = dm 60
5/3 = dm 20 x 5 = dm 100
7/3 = dm 20 x 7 = dm 140
non ho tanto capito.
ma da dove lo prendi quel 15?


a, b, c sono i lati del triangolo
a=5/3 c
b=7/3 c
a+b+c=300
a=5/3 c significa che divido in 3 segmenti uguali c, e prendo 5 di questi segmenti per ottenere a.
analogamente, prendendo 7 di questi segmenti per ottenere b.
In definitiva c va diviso in 3 segmenti, a vale 5 di questi segmenti, b vale 7 di questi segmenti. Il perimetro vale in tutto 3+5+7 di questi segmenti, quindi 15.
Dividendo in 15 parti uguali il perimetro si ottiene quanto vale il segmento, cioè 300:15=20.
Allora
c=3x20=60
a=5x20=100
b=7x20=140
---------------
tutto.....=300
a=5/3 c
b=7/3 c
a+b+c=300
a=5/3 c significa che divido in 3 segmenti uguali c, e prendo 5 di questi segmenti per ottenere a.
analogamente, prendendo 7 di questi segmenti per ottenere b.
In definitiva c va diviso in 3 segmenti, a vale 5 di questi segmenti, b vale 7 di questi segmenti. Il perimetro vale in tutto 3+5+7 di questi segmenti, quindi 15.
Dividendo in 15 parti uguali il perimetro si ottiene quanto vale il segmento, cioè 300:15=20.
Allora
c=3x20=60
a=5x20=100
b=7x20=140
---------------
tutto.....=300
a,b e c sono i 3 lati del triangolo.
a = 5/3 c
b = 7/3 c
c = 3/3
perimetro = dm 300 = 5/3 + 7/3 + 3/3 = 15/3
Per trovare 1/3 basta dividere 300 per 15. Trovando 1/3 puoi moltiplicarlo per 3,5 e 7 e troverai i 3 lati del triangolo.
a = 5/3 c
b = 7/3 c
c = 3/3
perimetro = dm 300 = 5/3 + 7/3 + 3/3 = 15/3
Per trovare 1/3 basta dividere 300 per 15. Trovando 1/3 puoi moltiplicarlo per 3,5 e 7 e troverai i 3 lati del triangolo.
"liagum":
a,b e c sono i 3 lati del triangolo.
a = 5/3 c
b = 7/3 c
c = 3/3
perimetro = dm 300 = 5/3 + 7/3 + 3/3 = 15/3
Per trovare 1/3 basta dividere 300 per 15. Trovando 1/3 puoi moltiplicarlo per 3,5 e 7 e troverai i 3 lati del triangolo.
Il perimetro è uguale a 15/3 di chi? devi specificare.. Se il terzo lato lo chiami x, allora il perimetro è $(5/3+7/3+3/3)x=300$ da cui il terzo lato risulta $60$ e qui basta trovarsi i 5/3 di sessante e i 7/3 di sessanta
scusatemi ma non ho capito tanto.
Admin ti ha descritto dettagliatamente quello che ti conviene fare: non distrarti vedendo tante indicazioni contemporaneamente, ma concentrati su una cosa per volta.
tutti ti hanno fatto notare che se a=5/3 c e b=7/3 c , allora per ottenere tanti segmentini tutti uguali devi dividere c in tre parti: c=3/3 c ....
se conosci il perimetro, vuol dire che conosci a+b+c . da quanti segmentini uguali è costituito il perimetro?
ciao.
tutti ti hanno fatto notare che se a=5/3 c e b=7/3 c , allora per ottenere tanti segmentini tutti uguali devi dividere c in tre parti: c=3/3 c ....
se conosci il perimetro, vuol dire che conosci a+b+c . da quanti segmentini uguali è costituito il perimetro?
ciao.
scusatemi ma non ho tanto capito.


provo a fare una specie di disegno. spero si capisca.
a+b+c=300dm
a = 5/3 c
b = 7/3 c
c = 1 c = 3/3 c
c |____________|_____________|____________|
a |____________|_____________|____________|_____________|_____________|
b |____________|_____________|____________|_____________|_____________|_____________|____________|
nell'intenzione i segmentini dovevano essere tutti uguali. il perimetro (somma di tutti) è noto. quanti sono in tutto i segmentini uguali?
quanto misura un segmentino? quanto misura a? quanto b? quanto c?
a+b+c=300dm
a = 5/3 c
b = 7/3 c
c = 1 c = 3/3 c
c |____________|_____________|____________|
a |____________|_____________|____________|_____________|_____________|
b |____________|_____________|____________|_____________|_____________|_____________|____________|
nell'intenzione i segmentini dovevano essere tutti uguali. il perimetro (somma di tutti) è noto. quanti sono in tutto i segmentini uguali?
quanto misura un segmentino? quanto misura a? quanto b? quanto c?
penso di aver capito ma dimmi tu ada:
300:15=20
20x5=100
20x3=60
Non sono tanto brava a scrivere i dati in corrispondenza esatta delle operazioni ma oltre ai dati vorrei sapere se le operazioni sono esatte. Grazie.
300:15=20
20x5=100
20x3=60
Non sono tanto brava a scrivere i dati in corrispondenza esatta delle operazioni ma oltre ai dati vorrei sapere se le operazioni sono esatte. Grazie.
sì, il procedimento è esatto. ciao.
grazie tante ada ma i dati?
a=5 u
b=7 u
c=3 u
a+b+c=15 u
15 u = 300 dm
u=300/15 dm =20dm
a=5*20 dm = 100dm
b=7*20dm = 140dm
c=3*20dm = 60dm
era questo che intendevi?
ciao.
b=7 u
c=3 u
a+b+c=15 u
15 u = 300 dm
u=300/15 dm =20dm
a=5*20 dm = 100dm
b=7*20dm = 140dm
c=3*20dm = 60dm
era questo che intendevi?
ciao.
si, grazie mille, l'unica cosa che ti voglio chiedere è ma perchè c'è sempre u? Scusa ma sono imbranata.

no, scusa, lo avrei dovuto scrivere. ho chiamato u (per dire unità) la lunghezza di uno dei segmentinini tutti uguali. ciao.
adesso penso di aver capito tutto, ancora grazie mille ada.
prego.
si ha che il lato è x poi gli altri sono 5/3(x) e 7/3(x) abbiamo perciò
x+5x/3+7x/3=300
risolvendo viene 5x=300 x=60
perciò un altro lato è: 60/3*5=100
l'ultimo è:60/3*7=140
la somma dei lati viene 300 perciò tutto ok
x+5x/3+7x/3=300
risolvendo viene 5x=300 x=60
perciò un altro lato è: 60/3*5=100
l'ultimo è:60/3*7=140
la somma dei lati viene 300 perciò tutto ok
prova cosi:
a=5/3 c
se b=7/3 c, il p =300 dm, giusto?
p=a+b+c, sostituisci a e b e porta tutto in c:
5/3c + 7/3c + c=300dm, m.c.m.=3
5c+7c+3c=900dm
15c=900dm c=60dm a=5/3c a=100dm b=7/3c b=140dm
spero che tu adesso abbia capito.
a=5/3 c
se b=7/3 c, il p =300 dm, giusto?
p=a+b+c, sostituisci a e b e porta tutto in c:
5/3c + 7/3c + c=300dm, m.c.m.=3
5c+7c+3c=900dm
15c=900dm c=60dm a=5/3c a=100dm b=7/3c b=140dm
spero che tu adesso abbia capito.