Cateti
è PER MIA SORELLA.....è UN PROBLEMINO MA NN MI VIEN LA RISOLUZIONE.....SE HO UN TRIANGOLO E VOGLIO DUE CATETI E SO KE LA LORO SOMMA FA 51 E UNO è 5/12 DELL'ALTRO COME SI FA?
Risposte
NON si dovrebbe aprire la stessa discussione in due parti ma credo che i moderatori cancelleranno l'altra...
NON si dovrebbe scrivere in maiuscolo l'intero testo: serve ad evidenziare e quindi è come se ponessi la domanda urlando.
NON importa a nessuno se il problema è tuo o no.
Riguardo al problema credo che tu non abbia messo che è un triangolo rettangolo: un triangolo qualsiasi che io sappia non ha cateti. D'altra parte non serve...
Le equazioni sono:
$y=5/12 x$
$x+y=51$
quindi risolvi il sistema....
NON si dovrebbe scrivere in maiuscolo l'intero testo: serve ad evidenziare e quindi è come se ponessi la domanda urlando.
NON importa a nessuno se il problema è tuo o no.
Riguardo al problema credo che tu non abbia messo che è un triangolo rettangolo: un triangolo qualsiasi che io sappia non ha cateti. D'altra parte non serve...
Le equazioni sono:
$y=5/12 x$
$x+y=51$
quindi risolvi il sistema....
[mod="@melia"]Ho corretto il titolo portando tutto in minuscolo, per il testo potresti correggere tu.[/mod]
Ovviamente concordo con vict85 in tutto tranne nel fatto che se il problema è per la sorellina dovresti almeno dire che classe fa. La soluzione postata da vict85 è perfetta se fa la prima o la seconda superiore, ma se frequenta ancora la scuola media hai postato nel luogo sbagliato e, sicuramente, lei i sistemi non li sa risolvere.
Insomma, che classe fa 'sta sorellina?
Ovviamente concordo con vict85 in tutto tranne nel fatto che se il problema è per la sorellina dovresti almeno dire che classe fa. La soluzione postata da vict85 è perfetta se fa la prima o la seconda superiore, ma se frequenta ancora la scuola media hai postato nel luogo sbagliato e, sicuramente, lei i sistemi non li sa risolvere.
Insomma, che classe fa 'sta sorellina?
la sorella di katyiyi va alle medie... mi ricordo benissimo di aver fatto lo stesso problema mentre mi allenavo per l'esame di terza media, ormai un anno fa...
comunque io l'ho risolto operando direttamente la sostituzione nel sistema proposto da vict85 ponendo x uguale al maggiore dei cateti
comunque io l'ho risolto operando direttamente la sostituzione nel sistema proposto da vict85 ponendo x uguale al maggiore dei cateti
Se la piccola va alle medie allora
1) il topic non andava qui ma in secondaria di I grado, dove lo sposto subito
2) non sa fare i sistemi quindi: disegna i due cateti e dividili in segmenti uguali, nel primo cateto ce ne stanno 5 e nel secondo 12, in totale ci sono 17 segmentini uguali e la lunghezza totale è 51, quindi ogni segmento misura $51:17=3$, il primo cateto misura $3*5=15$ e il secondo $3*12=36$
1) il topic non andava qui ma in secondaria di I grado, dove lo sposto subito
2) non sa fare i sistemi quindi: disegna i due cateti e dividili in segmenti uguali, nel primo cateto ce ne stanno 5 e nel secondo 12, in totale ci sono 17 segmentini uguali e la lunghezza totale è 51, quindi ogni segmento misura $51:17=3$, il primo cateto misura $3*5=15$ e il secondo $3*12=36$
[mod="Fioravante Patrone"]Ho chiuso l'altro thread per multiposting.
Poi ho visto questo:
https://www.matematicamente.it/forum/x-f ... tml#303961
Beh, la recidività non va certo premiata.
Chiudo anche questo thread.[/mod]
Poi ho visto questo:
https://www.matematicamente.it/forum/x-f ... tml#303961
Beh, la recidività non va certo premiata.
Chiudo anche questo thread.[/mod]