Calcola il valore delle seguenti espressioni
(3/5 +1/3 )-5/9
3/4 + ( 6/5 + 3/10 ) - 3/20
9/20 + (13/4 -6/5 +3/10 )- (7/10 + 2/15 -1/30)
14/15 -7/9 +(2/3 -1/4 +5/2)-7/15-1/20
5+(8/21 -3/14)-4+(7/2 - 5/7 +2 ) -5/21
(11/4 - 3/8 +5/12)+(5/6 + 7/2 -9/8 ) -5/3 +1/5 -4
13/12+(7/4 +3/10 -5/12 )- ( 9/4 -5/3 +1 )+1/15
1/2 +5/3 -(7/6 -2/3 -5/12 )+ (11/9 - 3/4 +1/2 )25 /9
(13/20-1/5 +3 )- (8/15 -7/20 +1 )-(4- 87 /30)
3/4 + ( 6/5 + 3/10 ) - 3/20
9/20 + (13/4 -6/5 +3/10 )- (7/10 + 2/15 -1/30)
14/15 -7/9 +(2/3 -1/4 +5/2)-7/15-1/20
5+(8/21 -3/14)-4+(7/2 - 5/7 +2 ) -5/21
(11/4 - 3/8 +5/12)+(5/6 + 7/2 -9/8 ) -5/3 +1/5 -4
13/12+(7/4 +3/10 -5/12 )- ( 9/4 -5/3 +1 )+1/15
1/2 +5/3 -(7/6 -2/3 -5/12 )+ (11/9 - 3/4 +1/2 )25 /9
(13/20-1/5 +3 )- (8/15 -7/20 +1 )-(4- 87 /30)
Risposte
17/45
21/10
2
23/9
40/7
8/15
11/6
All'ultima frazione ti sei scordata di mettere il segno, se è un + allora viene 5/18, se è un meno 35/6
7/6
21/10
2
23/9
40/7
8/15
11/6
All'ultima frazione ti sei scordata di mettere il segno, se è un + allora viene 5/18, se è un meno 35/6
7/6
Ciao Kiaretta, credo che i risultati sul libro già c'è li ha, quindi dovresti postare come hai risolto o chiedere un tentativo da parte di chicca unica :)
ESEMPIO:
Kiaretta perchè sarebbe sbagliata l'ultima? I segni ci sono tutti... Ah probabilmente intendi la penultima...
ESEMPIO:
[math](\frac{3}{5}+\frac{1}{3})-\frac{5}{9}=\\
=(\frac{9+5}{15})-\frac{5}{9}=\\
=\frac{14}{15}-\frac{5}{9}=\\
=\frac{42-25}{45}=\\
=\frac{17}{45}[/math]
=(\frac{9+5}{15})-\frac{5}{9}=\\
=\frac{14}{15}-\frac{5}{9}=\\
=\frac{42-25}{45}=\\
=\frac{17}{45}[/math]
Kiaretta perchè sarebbe sbagliata l'ultima? I segni ci sono tutti... Ah probabilmente intendi la penultima...