Calcola il valore dei numeri X e Y, di quali conosci il rapporto e la somma(o differenza)
calcola il valore dei numeri X e Y, di quali conosci il rapporto e la somma(o differenza)
13:5=X:Y e X-Y=16/15
12/5:2=X:Y e X-Y=1/6
3/4:5/4=X:Y e X+Y=32/5
6/5:1/4=X:Y e X-Y=19/40
13:5=X:Y e X-Y=16/15
12/5:2=X:Y e X-Y=1/6
3/4:5/4=X:Y e X+Y=32/5
6/5:1/4=X:Y e X-Y=19/40
Risposte
A titolo d'esempio ti mostro come procedere con il primo.
Sapendo che
Sapendo anche che
essere semplificate:
Non rimane che risolvere tali proporzioni, ottenendo
dalla prima
A te risolvere tutti gli altri esercizi. ;)
Sapendo che
[math]x : y = 13 : 5[/math]
per la proprietà del comporre: [math]\small (x - y) : x = (13 - 5) : 13[/math]
e ancora [math]\small(x - y) : y = (13 - 5) : 5\\[/math]
.Sapendo anche che
[math]x - y = \frac{16}{15}[/math]
le relazioni appena scritte possono essere semplificate:
[math]\small \frac{16}{15} : x = (13 - 5) : 13[/math]
e [math]\small \frac{16}{15} : y = (13 - 5) : 5\\[/math]
.Non rimane che risolvere tali proporzioni, ottenendo
dalla prima
[math]x = \frac{26}{15}[/math]
e dalla seconda [math]y = \frac{2}{3}\\[/math]
.A te risolvere tutti gli altri esercizi. ;)