Algebra: I connettivi logici
Algebra- I connettivi logici
Non sto capendo granchè.. Questi sono gli esercizi:
a:il quadrato ha quattro lati
b:il quadrato ha quattro vertici
a:il gatto è un viviparo
b:il gatto è un animale a sangue freddo
a:il numero 10 è pari
b:il numero 10 è divisibile per 5
a:il Monte Bianco è lamontagna più alta d'Italia
b:il Tevere è il fiume più lungo d'Italia
a:viola è il nome di un fiore
b:viola è un colore
a:Parigi è la capitale della Francia
b:Parigi non è una città europea
Grazie in anticipo!
Non sto capendo granchè.. Questi sono gli esercizi:
a:il quadrato ha quattro lati
b:il quadrato ha quattro vertici
a:il gatto è un viviparo
b:il gatto è un animale a sangue freddo
a:il numero 10 è pari
b:il numero 10 è divisibile per 5
a:il Monte Bianco è lamontagna più alta d'Italia
b:il Tevere è il fiume più lungo d'Italia
a:viola è il nome di un fiore
b:viola è un colore
a:Parigi è la capitale della Francia
b:Parigi non è una città europea
Grazie in anticipo!
Risposte
/\ si usa se entrambe le frasi sono vere
V si usa se una delle due è vera
-> si usa come allora: se la prima è vera allora la seconda lo è anche lei o se la prima è falsa lo è anche la seconda, in poche parole la prima implica la seconda
quando una frase implica l'altra e viceversa.
Detto questo, spero di aver messo tutti, perchè non provi a fare un tuo tentativo?
V si usa se una delle due è vera
-> si usa come allora: se la prima è vera allora la seconda lo è anche lei o se la prima è falsa lo è anche la seconda, in poche parole la prima implica la seconda
quando una frase implica l'altra e viceversa.
[math]\neg[/math]
se vuoi negare un'intera fraseDetto questo, spero di aver messo tutti, perchè non provi a fare un tuo tentativo?