Aiutooo!!x Domani!!Non riesco a farli!!Aiutatemii!!10 punti al migliore (48163)

Sweet Baby
Ciao a tutti...scusate il disturbo..avrei bisogno del vostro aiuto a svolgere questi esercizi di Aritmetica..x favore aiutatemii non riesco a farli..Grazir on anticipo 10 punti al migliore!!
-Fra le coppie di grandezze date nei seguenti esercizi stabilisci quali sono direttamente proporzionali,quali inversamente proporzionali e quali non proporzionali.
1.a)Numero di vincitori al Superenalotto in un concorso e premio spettante a ciascuno
b)Tempo impiegato da un taxi e costo della corsa
c)Numero di persone chi si spartiscono una torta e dimensione delle fette.
2.a)Volume di un corpo e suo peso
b)Velocità di un'auto e tempo impiegato a compiere un percorso
c)Quantità di pioggia caduta e i mesi di un anno.
3.a)Numero di pagine di un libro e peso dello stesso.
b)Tempo impiegato da uno slalomista e posizione in classifica.
c)Somma depositata su un libretto di risparmio e interesse annuo percepito
4.a)Spingolo di un cubo e volume dello stesso
b)Spinta impressa a un oggetto e accelerazione risultante
c)Numero di battiti del cuore in un minuto e secondi trascorsi fra un battito e l' altro
5.a)velocità di un'auto e ditanza percorsa
b)Altezza di una persona
c)Numero di operai e tempo impiegato a compiere un certo lavoro.
Grazie in anticipo per favore aiutatemiii!!10 punti al migliore!!!

Risposte
coltina
1.a)Numero di vincitori al Superenalotto in un concorso e premio spettante a ciascuno INVERSAMENTE più vincitori ci sono minore è la fetta di premio per ciascuno
b)Tempo impiegato da un taxi e costo della corsa DIRETTAMENTE minore è il tempo impegato minore la cifra richiesta perchè i tassametri vanno a tempo
c)Numero di persone chi si spartiscono una torta e dimensione delle fette. INVERSAMENTE meno persone vogliono la torta, più grande sarà la fetta per ciascuno: per assurdo 1 persona - tutta al torta, 2 persone- mezza torta.....
2.a)Volume di un corpo e suo peso NON PROPORZIONALI volume e peso non sono direttamente legati
b)Velocità di un'auto e tempo impiegato a compiere un percorso INVERSAMENTE più è veloce un auto meno tempo impieg per fare un tragitto
c)Quantità di pioggia caduta e i mesi di un anno. NON PROPORZIONALI mesi e pioggia non sono legati da una proprozione, guarda quanto è stato piovoso questo maggio!!!!!!
3.a)Numero di pagine di un libro e peso dello stesso. DIRETTO ma non ne sono convinto, più pagine ci sono più pesa......ma sarà una propozrione?
b)Tempo impiegato da uno slalomista e posizione in classifica. INVERSAMENTE più è veloce meglio si piazzerà in classifica
c)Somma depositata su un libretto di risparmio e interesse annuo percepito DIRETTAMENTE i profitti sono una percentuale della somma, quindi più soldi ho più è alta la cifra che ottengo come interessi
4.a)Spingolo di un cubo e volume dello stesso ?
b)Spinta impressa a un oggetto e accelerazione risultante ?
c)Numero di battiti del cuore in un minuto e secondi trascorsi fra un battito e l' altro INVERSAMENTE 60 battiti al secondo con intervallo 1 secondo, 30 battiti alsecondo con intervallo 2 secondi etc......
5.a)velocità di un'auto e ditanza percorsa DIRETTAMENTE la velocità è in km orari, quindi più è veloce, più km percorre in un'ora.....
b)Altezza di una persona SECONDO ME MANCA UN PEZZO DI FRASE
c)Numero di operai e tempo impiegato a compiere un certo lavoro. NON PROPORZIONALE potrebbero servire 3 operai per restaurare un mobile antico e uno solo per farne uno moderno in serie....

BIT5
A completamento di quanto risposto, aggiungo quanto segue:

2a) peso e volume sono direttamente proporzionali: infatti ogni materia ha un peso specifico relativo ad ogni unita' di volume. Quindi due oggetti dello stesso materiale, hanno peso diverso se volume diverso. E siccome maggiore e' il volume, maggiore sara' il peso, le due grandezze sono DIRETTAMENTE proporzionali.

3a) dal momento che ogni pagina ha un suo peso, maggiore e' il numero delle pagine maggiore sara' il peso del libro. Ovviamente il discorso e' solo per verificare la corretta comprensione del concetto "direttamente/inversamente proporzionale" e pertanto la risposta corretta e' che le grandezze sono DIRETTAMENTE proporzionali. Non si considera, ovviamente, la presenza delle copertine.

4a) L'aumentare delle dimensioni dello spigolo del cubo aumentano il volume del cubo stesso. Pertanto la relazione e' direttamente proporzionale.

4b) un oggetto spinto con maggiore forza, si sposta a maggiore velocita' pertanto l'accelerazione impressa e' maggiore se la spinta e' maggiore. anche qui la relazione e' di proporzionalita' diretta

5c) Supposte standard le ore necessarie allo svolgimento di un lavoro, supposto che il lavoro possa essere eseguito da piu' operai contemporaneamente ecc ecc, maggiore e' il numero di operai minore sara' il tempo di esecuzione del lavoro.
Pertanto la proporzionalita' e' inversa (aumenta il numero di operai e diminuisce il tempo impiegato al completamento dell'opera.

Per completezza :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.